08.09 Cinema in cantina – Italian Genio a Conegliano

Cinque serate speciali organizzate in cantina con proiezioni di film documentari con il tema Italian Genio con la selezione di ritratti di personaggi che hanno portato la creatività italiana nel mondo, dalla cucina all’architettura. Le proiezioni saranno accompagnate da degustazioni delle eccellenze enologiche delle aziende del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc.

29 agosto – 12 settembre
programma delle serate
19.00 — 21.00
visita alla cantina con degustazione e a seguire proiezioni
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
tutte le info su solelunadoc.org


8 Settembre, Biancavigna
via Monte Nero, 8 — Conegliano (Treviso)

Tobia Scarpa. L’anima segreta delle cose
Elia Romanelli
Italia 2015, 31′, italiano


Un delicato racconto umano, ritratto suggestivo di un architetto che preferisce essere considerato un designer ‘poeta’ innamorato della vita e delle sue molteplici forme.

Per prenotare: 0438 788403
Trailer


BIANCAVIGNA
La famiglia Moschetta coltiva i vigneti di famiglia sulle colline del territorio proclamato Patrimonio Unesco sin dai primi del ’900 e inizialmente conferisce le uve alla cantina sociale di zona. Alla fine degli anni ’90 i fratelli Elena ed Enrico rendono possibile il realizzarsi dell’ambizione di nonno e papà: una nuova cantina dove produrre vini e spumanti con le uve provenienti dai vigneti impervi coltivati con tanta caparbietà, grazie alla ventennale esperienza enologica di Enrico e alla visione imprenditoriale di Elena aiutati nella distribuzione italiana ed estera dal marito Luca Cuzziol. L’azienda conta oggi oltre 30 ettari vitati la maggior parte in collina nel territorio Unesco, coltivati seguendo il protocollo di produzione integrata  ed in parte certificati biologici. Tradizione e innovazione questo il motto della giovane azienda, che in pochissimi anni si è
imposta per il rigore qualitativo e per la costanza produttiva con vini molto minerali, poco dosati e ad alta espressività territoriale. La nuova cantina sorge sulle colline di Ogliano a Conegliano.
Un edificio progettato e costruito in equilibrio con il paesaggio, dentro e fuori, certificato CasaClima Wine. Frutto di un’architettura sostenibile, realizzata con materiali eco-compatibili e riciclati, nell’assoluto rispetto del territorio con l’utilizzo di fonti rinnovabili, riducendo al mimino il consumo energetico della struttura e dell’intero ciclo produttivo.

Condividi questo post