11.04 Palermo, documentario su Renzo Piano a “Sguardi di Luce”
Lo sguardo di alcuni tra i maggiori architetti del panorama internazionale condurrà il pubblico attraverso una riflessione sul concetto di spazio abitato, le esperienze che hanno condotto questi maestri a rivoluzionare la relazione tra paesaggio, contesto e individui che li abitano, la rifunzionalizzazione di edifici carichi di storia trasformati in spazi aperti al futuro. Fa da contraltare il “non-finito”, l’“incompiuto”, provocatoriamente definito “il più importante stile architettonico italiano dal dopoguerra a oggi”, un grand tour tra le rovine contemporanee.
7 marzo-30 maggio 2019
h. 20.30
Auditorium Palazzo Branciforte, Palermo
INGRESSO GRATUITO
La rassegna è curata da Chiara Andrich, Andrea Mura con il coordinamento di Monica Cosenza
Un progetto di Sole Luna Doc Film Festival
per Fondazione Sicilia
Partner: Università degli Studi di Palermo
11 aprile 2018
Renzo Piano
Introduce: Maurizio Carta
RENZO PIANO – L’ARCHITETTO DELLA LUCE, Carlos Saura
Spagna, 2018, 80′
Nel 2010 la Fondazione Botín di Santander, sulla costa cantabrica, legata al grande gruppo di credito spagnolo, affida al Renzo Piano Building Workshop l'incarico di costruire un centro culturale che porti il nome del suo fondatore. Un edificio che ridisegni il profilo della città, in dialogo attivo ed emotivo con la cittadinanza. A seguire i lavori e intervistare l’archistar fino all’inaugurazione del centro nel 2017, il regista Carlos Saura.
TRAILER
Rispondi