27.02.2020 – My home in Libya alla Fondazione Zanetti Onlus a Treviso
My home, in Libya
Alla ricerca delle proprie radici, oltre i confini fisici e culturali
organizzato dalla Fondazione Zanetti Onlus, con la partecipazione di Martina Melilli, regista, e di Chiara Andrich, direttrice artistica del Sole Luna Doc Film Festival
Giovedì 27 febbraio 2020 ore 10.30, Cinema Edera, Piazza Martiri di Belfiore 2, Treviso
Filmando la casa dei suoi nonni vicino a Padova, Martina identifica una mappa di luoghi appartenuti al loro passato. Antonio è nato a Tripoli, in Libia, quando questa era una colonia italiana, e lì ha sposato Narcisa. Sono stati costretti a lasciare il paese all’improvviso nel 1970, dopo il colpo di stato di Gheddafi. Con l’aiuto di un giovane libico contattato tramite i social media, Martina raccoglie immagini di quella che è diventata oggi l’allora casa dei suoi nonni. I nomi di alcune strade sono totalmente cambiati, altri no. Tramite lo scambio di immagini e chat, la relazione tra i due diventa più profonda. Il web permette loro di superare pian piano i confini fisici e culturali che separano le loro vite, portandoci all’interno di un mondo, la Libia di oggi, nel quale i media non hanno accesso.
Intensa opera prima di Martina Melilli, My home, in Libya (Italia, 2018, 66) presentato in anteprima mondiale al 71° Festival di Locarno, sezione Fuori Concorso, e alla 14. edizione del Sole Luna Doc Film Festival nella sezione Sguardi Doc, sarà proposto giovedì 27 febbraio 2020 alle ore 10.30, al Cinema Edera di Treviso, nell’ambito del ciclo di incontri di sensibilizzazione Passi verso l’Altrove promosso dalla Fondazione Zanetti Onlus, con la partecipazione dell’autrice e di Chiara Andrich, direttrice artistica del Sole Luna Doc Film Festival.
L’incontro, ad ingresso gratuito, è rivolto alle Scuole Secondarie di Secondo Grado, per le altre persone interessate è consigliata la prenotazione, disponibilità fino a esaurimento posti.
Per informazioni: T 0422.312680 – [email protected]