Anteprima mondiale del documentario Dove Vanno Le Nuvole alla Camera Dei Deputati

Ha riscosso un importante successo l’anteprima mondiale del film documentario Dove Vanno Le Nuvole del regista Massimo Ferrari. La proiezione che ha avuto luogo alla Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari a Roma, è stata organizzata in collaborazione con l’associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture.

Quando soffia il vento del cambiamento c’è chi costruisce muri e chi mulini a vento.
Da TREVISO a RIACE, passando attraverso BOLOGNA e PADOVA, il documentario racconta le storie e le esperienze di chi ha avuto il coraggio di provare a trasformare la paura in opportunità e l’utopia in realtà. Un film documentario che è un viaggio attraverso l’Italia e l’Emergenza Migranti: modelli di convivenza sorprendenti, umanità in movimento.
Prodotto da MaGa Production, il documentario andrà in onda a maggio su Sky Arte HD (canali 120 e 400 di Sky).

Sono intervenuti, al termine della proiezione, per un focus tematico sul film e le vicende in esso raccontate:
Padre Mussie Zerai
(sacerdote definito “l’angelo dei barconi” per il suo impegno a salvare i migranti nel Mediterraneo)
Antonio Silvio Calo’
(Professore di Storia e Filosofia di Treviso, protagonista di una delle storie)
Maurizio Trabuio
(imprenditore sociale – Casa a Colori di Padova – protagonista di una delle storie)
Abrham Fa
(componente della Compagnia Cantieri Meticci di Bologna, è protagonista di una delle storie)
Domenico Lucano
(sindaco di Riace, il paese dell’accoglienza, protagonista di una delle storie)
Sossio Vitale
(avvocato, rappresentante legale dei 6 rifugiati ospiti della famiglia Calò)
Oltre al regista Massimo Ferrari

Modera il giornalista Duilio Giammaria
Presenti inoltre: Lucia Gotti Venturato, Presidente dell’associazione Sole Luna – Un ponte tra le
culture e Gaia Capurso, Produttrice e co-autrice per MaGa Production

Guarda il video

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.