VINCITORI:
La Giuria segnalando l’alto livello delle opere selezionate per la 1ª edizione del Sole e Luna Doc Fest, ha deciso di assegnare i seguenti premi.
>
Primo Premio Assoluto
Da quando te ne sei andato
Regia: Mohammad Bakri (Palestina e Israele 2005)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Grazie a Mohammad Bakri per questo lavoro duro, coraggioso e necessario. La forza dei dialoghi, la drammaticità degli avvenimenti e l’intensità della proposta sottolineano l’urgenza del porsi in reciproco ascolto per la ricerca di una difficile speranza.
Primo Premio Categoria Islam
Badal
Regia: Ibtisam Mara’ana (Israele 2005)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Perchè con un sapiente utilizzo del linguaggio filmico, l’autrice riesce a rendere il silenzio più forte della parola, ed a descrivere la difficile realtà dei matrimoni tra coppie di fratelli.
Primo Premio Categoria Il Mediterraneo
Men on the edge. Fishermen’s diary
Regia: Avner Faingulernt e Macabit Abramzon (Israele 2005)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Attraverso la storia di una piccola comunità di pescatori, i due registi riescono ad inquadrare la complessità del problema israelo-palestinese e la difficoltà dei rapporti umani in questa zona di mondo. L’onnipresenza del mare dà una dimensione magica al film.
Primo Premio Categoria Arte
Musafir
Regia: Cédric Dupire e Pierre-Yves Perez (Francia 2005)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Un film che, attraverso lo strumento espressivo della musica, qui più che mai linguaggio universale, esplora una delle possibili soluzioni per la convivenza fra persone di caste e religioni differenti.
Premio per la Migliore Forografia
As the sun beguns to set
Regia: Julie Moggan. Fotografia: Julie Moggan (Gran Bretagna 2005)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Per l’utilizzo del mezzo fotografico che con grande calore e sobrietà aderisce alla materia filmata.
Premio per il Miglior Montaggio
A glimpse of one man’s vision
Regia: Alex Gabassi. Montaggio: Alex Gabassi (Brasile 2004)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA -Per il montaggio delle immagini che si fondono in maniera articolata con la storia del protagonista creando un’opera di raffinate sovrapposizioni e grande sensibilità cromatica.
Premio all’opera più Innovativa
El film el mafkoud – Yhe lost film
Regia: Khalil Joreige e Joana Hadjithomas (Francia e Libano 2003)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Lo smarrimento di un film è il pretesto per una sofisticata e attualissima indagine sull’uso e l’abuso dell’immagine all’interno di una realtà geografica e culturale particolarmente densa di contraddizioni.
Premio all’Opera del più Alto Valore Culturale
Knowdledge in the beginning –Daniel Barenboim and the west eastern divan Orchestra
Regia: Paul Smaczny (Germania 2006)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Per la capacità di trasmettere l’energia di un progetto di altissimo livello umano ed artistico. Un film sull’importanza della conoscenza e della cultura come strumenti per creare una comunità di uomini liberi.
Menzione speciale della Giuria
Mohamed Kacimi. Figure di corpi abitati
Regia: Roberto Meddi e Gioia Magrini (Italia 2003)
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Per la capacità di porci in immediata comunicazione con un artista completo, sensibile ed impegnato nella difesa dei diritti umani e civili.