ItzhakRegia
Christopher Nupen
Produzione
An ALLEGROTM Film

Regno Unito, 1975, 59′, inglese

So di aver suonato ogni nota.
Nonostante fosse appena trentenne, il virtuosismo di Itzhak Perlman era già leggenda quando il film venne realizzato. Egli stava per diventare uno dei personaggi più famosi del palcoscenico internazio- nale. Il film giocò un ruolo fondamentale nella realizzazione di questo processo. La rara combinazione di stupefacente virtuosismo tecnico e spensierata esuberanza ha, da allora, conquistato le folle, nonostante egli abbia mantenuto la sua umiltà, descrivendosi come un uomo di saldi valori familiari che ritiene la cosa più importante della sua vita.
Le riprese di questo film si sono svolte nell’arco di tempo di tre anni. Esso presenta Itzhak Perlman nella casa di New York con la sua famiglia; nel tour europeo con Pinchas Zukerman, mentre suona “Zigeunerweisen” di Sarasate con l’Orchestra Filarmonica di Londra, diretta da Lawrence Foster; negli studi di registrazione con Vladimir Ashkenazy, mentre registra le sonate di Beethoven; mentre suona Scott Joplin in Wuppertal con Bruno Canino, solo Bach al BBC Lunchtime Concert al St John’s, Smith Square, Londra, mentre suona nel Beethoven Trio con Vladimir Ashkenazy e Lynn Harrell in concerto alla Royal Opera House, Covent Garden; mentre prova e si esibisce e insegna alla Aspen Music School in Colorado, scuola che fre- quentò regolarmente, con tutta la sua famiglia, per molti anni.
Questo film è un ritratto intimo di questo divertente e versatile artista ed include le musiche di Bazzini, Sarasate, Beethoven, Scott Joplin, Bach e Vivaldi con diverse performance girate dal vivo sul palcoscenico, dove l’artista esprime il meglio di sé.
Descritto dal Direttore dei Programmi, dalla BBC Television e dal Capo del Dipartimento Musicale della BBC Television, come la trasmissione musicale di maggiore successo degli ultimi cinque anni, della BBC Television.