transesRegia
Ahmed El Maanouni

Marocco, 1981, 87′, inglese

Negli anni Settanta, grazie a cinque musicisti “di strada” determinati a prendere le distanze dagli imperanti “languori orientali”, il Marocco conobbe un exploit musicale che divenne espressione dei desideri, delle frustrazioni e dei sentimenti di ribellione dei giovani. In Transes, Ahmed El Maanouni ripercorre l’itinerario geografico e culturale del gruppo Nass el Ghiwane, che nel 1974 perse uno dei suoi membri più rappresentativi, Boujemaa. Attraverso le canzoni e le musiche del gruppo, il film descrive momenti tradizionali della vita sociale, ma affronta pure importanti temi di attualità. La trance diviene moderno delirio profano nelle riprese dei concerti di Cartagine, Agadir e Parigi.