Cinema in cantina a Treviso – 21 settembre Cantina Pizzolato

CINEMA IN CANTINA

Continuano le serate speciali organizzate in cantina con proiezioni di film documentari sul mondo del vino accompagnate da degustazioni delle eccellenze enologiche delle aziende del Consorzio di Tutela del Prosecco Doc.

21 settembre| September 21st
La Cantina Pizzolato 

Red Obsession  di | by Warwick Ross, David Roach
Australia, 2013, 75’, italiano
RED OBSESSION COVER
Come può una bottiglia di pregiatissimo Bordeaux arrivare ad essere pagato 50.000 dollari? Qual è il motivo che spinge ricchi imprenditori cinesi a impiantare i pregiatissimi vitigni di Bordeaux, che crescono in un privilegiato fazzoletto di terra in Francia, negli ostili territori del Nord Ovest della Cina? Nel documentario l’esperto enologo Andrew Caillard esplora questa curiosa vicenda per capire cosa dà origine al fenomeno, raccontando l’incredibile evoluzione del mercato del Bordeaux e come questo sia lo specchio dell’evoluzione della società globale.

Prenotazioni: +39  0422 928166
La Cantina Pizzolato -Via IV Novembre 12 – Villorba (TV)

 

 

Programma delle serate:
19.00 – 21.00 visita alla cantina con degustazione e a seguire proiezioni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

La Cantina Pizzolato

Cinque generazioni di storia e tradizioni, un lungo impegno della produzione biologica fin dagli anni ‘80, rispettando la genuinità del vino e l’alta qualità delle uve, la cui certificazione è arrivata nel 1991. Queste sono le salde radici a cui la famiglia Pizzolato è legata e sulle quali si basa l’intera filosofia produttiva dell’azienda. Settimo Pizzolato è stato sicuramente uno dei primi produttori di vino a scegliere una gestione biologica, vegan e sostenibile della cantina, allo scopo di produrre dei vini che incontrino le aspettative dei consumatori particolarmente attenti alla propria salute e che vengano prodotti con uve cresciute in un ambiente incontaminato, senza l’uso di prodotti chimici o di origine animale.

Il risultato oggi è una cantina nuova costruita in bioedilizia, in continuo movimento, con eventi e manifestazioni, punto di riferimento di Treviso e aperta al pubblico e ai suoi visitatori, i quali possono toccarla con mano attraverso i Bio tour e le degustazioni guidate dallo staff, oltre che visitare i vigneti biologici attraverso la Bio Pedalata, per gli appassionati di bicicletta. Un’azienda il cui focus è la continua ricerca e le sperimentazioni, oggi, dei vitigni resistenti verso un’agricoltura 100% sostenibile, oltre il biologico.


5 ottobre| October 5th
Tenuta Santomè

Barolo Boys  – Storia di una rivoluzione di | by Paolo Casalis e |and Tiziano Gaia
Italia, 64’, italiano
BaroloBoys_cover_ITA
Il meraviglioso paesaggio delle Langhe fa da sfondo alla storia di un gruppo di amici, i “ragazzi ribelli” che hanno reso grande il vino italiano, tra conflitti generazionali, geniali intuizioni e polemiche mai sopite.

Prenotazioni:+39 0422.848189

Tenuta Santomè -Via Carboncine 71 – Biancade (TV)

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.