DIARIO DEL FESTIVAL- 04.07.2018- Adesso tocca a voi!
Diario Del Festival
Progetto di alternanza scuola – lavoro realizzato dai ragazzi della classe III U del Liceo delle scienze Umane Camillo Finocchiaro Aprile di Palermo
ADESSO TOCCA A VOI!
Ieri, giorno 4 luglio, abbiamo deciso di chiedere la vostra opinione!
Per poterci migliorare, il giudizio del pubblico è quello che conta e ieri abbiamo avuto modo di confrontarci con voi e ci ha fatto piacere apprendere quanto il Festival sia apprezzato.
Fortunatamente i commenti sono stati positivi e abbiamo notato come apprezziate il lavoro che svolge lo staff del Festival, presentando dei documentari che, trattando dei temi globali, danno una visione reale e obiettiva del mondo contemporaneo, in contrasto con quel sentire generale che spesso genera uno stato di paura verso le altre culture.
Secondo il pubblico il Festival apre la mente e avvicina la gente che vi partecipa ad “un’umanità avanzata”, in modo tale che nel mondo vengano maggiormente applicati “valori virtuosi” che dovrebbero guidare ognuno di noi.
Il luogo in cui prende luogo il Sole Luna Doc Film Festival è stato definito “unico e magico”.
Molti di coloro che assistono al Festival sono dei veterani, in quanto già da 13 anni partecipano ripetutamente alla manifestazione qui a Palermo; inoltre ci sono spettatori davvero affezionati, come la signora Mariella, che segue da sempre il Festival di Treviso e che per la prima volta è venuta a trovarci anche a Palermo ed è rimasta colpita dall’ospitalità di questa città che è sempre stata un ponte tra le culture del Mediterraneo (Palermo infatti viene da “Panormus”: quindi porto, un porto che accoglie).
Noi riteniamo che anche le critiche siano utili per poter progredire nella realizzazione del Festival, ma gli intervistati non ne hanno espresse molte. Tra questi, solo una donna, innamorata dell’organizzazione, ha semplicemente consigliato di migliorare il modo di sponsorizzare il Festival.
Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto dallo Staff che ha trasmesso anche agli ospiti l’amore per quello che fa.
Pensiamo, quindi, che il Sole Luna apra a nuovi orizzonti, elimini le barriere culturali e i pregiudizi, ed attiri ogni fascia di età.
Chiara Cassisi e Alessia Marzo
Rispondi