DIARIO DEL FESTIVAL- 05.07.2018- Gianluca Costantini

Diario Del Festival
Progetto di alternanza scuola – lavoro realizzato dai ragazzi della classe III  U del Liceo delle scienze Umane Camillo Finocchiaro Aprile di Palermo 

GIANLUCA COSTANTINI

Dare parola a chi non ne ha

Gianluca Costantini, nato a Ravenna nel 1971, è un artista, ha esposto le sue opere in vari musei e gallerie internazionali. In Italia i suoi disegni sono stati esposti al Museo di Arte Contemporanea di Lissone.
Nelle sue opere possiamo notare un magico dialogo tra differenti linguaggi e storie, ed è proprio questo che rende le sue creazioni originali e interessanti.
La sua prima pubblicazione viene data alle stampe quando è ancora giovanissimo, frequenta il secondo anno dell’Accademia delle belle Arti, e disegna un fumetto per una rivista.IMG-20180706-WA0003
Costantini presenta un progetto, chiamato “Auto da Fè”, ispirato all’unico romanzo di Elias Canetti, che racconta la storia di un intellettuale “tutto testa e niente corpo”, che evita di vivere nel mondo, rifugiandosi nel proprio guscio, ma Gianluca Costantini afferma che vi è un momento in cui l’artista deve affrontare la realtà attorno a sé e deve iniziare a utilizzare la propria passione per gli altri.
Gianluca Costantini racconta le storie di detenzioni ingiuste e di torture, tramite disegni che parlano al posto di coloro a cui è stata tolta la voce.
L’idea di “Auto da Fè” è nata nel 2017, quando all’artista è stato proposto di presentare un progetto sui diritti umani.
Costantini è un artista solitario, che però non si scoraggia a disegnare in diretta di fronte ad un pubblico ampio e che racconta storie drammatiche e dolorose senza mai demoralizzarsi.

Chiara Cammarata e Elisabeth Lo Giudice

IMG-20180706-WA0005

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.