DIARIO DEL FESTIVAL-12/07/2019-LA DIMENSIONE DELLA DIVERSITÀ. Intervista a Gabriella a Gabriella D’Agostino

Diario Del Festival

Progetto di alternanza scuola – lavoro realizzato dai ragazzi della classe III  AU del Liceo delle scienze Umane Camillo Finocchiaro Aprile di Palermo

 

LA DIMENSIONE DELLA DIVERSITÀ

Intervista a Gabriella a Gabriella D’Agostino

 

Durante la sesta serata del Festival “Sole Luna”, abbiamo avuto modo di intervistare Gabriella D’Agostino, che si occupa della Direzione Scientifica. Ci ha spiegato che, all’interno del Festival, vi sono molteplici tematiche che devono essere trattate con competenza e attenzione. Lei, inizialmente, partecipava al Festival come spettatore, poi ha fatto la giurata, in seguito ha intrapreso una strada differente ed ha iniziato a far parte integrante dell’Associazione, grazie alle sue competenze scientifiche. Gabriella, parlandoci della migrazione, che è uno dei temi maggiormente presenti all’interno del Festival, evidenzia il fatto che la diversità e la mobilità sono elementi costitutivi degli esseri umani. Pertanto la migrazione è un fenomeno che non si può arrestare, è una dimensione della vita e la diversità e l’apertura all’altro consentono all’umanità di perpetuare sé stessa; è proprio grazie allo scambio continuo che si cresce, si migliora e si riesce ad immaginare qualcosa che fino a quel momento non si è mai immaginato. Per concludere, ci ha citato con grande entusiasmo uno dei suoi ricordi più belli all’interno del Festival: durante la scorsa edizione ha guardato un documentario dal titolo “Singing with Angry Bird” in cui vi erano scene divertenti che l’hanno fatta “Ridere con le lacrime, ma lacrime di commozione che ti riconciliano col mondo, che ti fanno pensare che ci sia ancora una speranza.”

Ringraziamo Gabriella per la sua disponibilità.

Federica Bonomo, Giorgia Pietrangelillo e Aurora Saia

Condividi questo post