DIARIO DEL FESTIVAL- Lunedì 2 luglio

Diario Del Festival
Progetto di alternanza scuola – lavoro realizzato dai ragazzi della classe III  U del Liceo delle scienze Umane Camillo Finocchiaro Aprile di Palermo 

MUSICA, ARTE E CINEMA
1°GIORNATA 13° EDIZIONE DEL FESTIVAL SOLE LUNA

La giornata d’apertura del Sole Luna Doc Film Festival ha avuto luogo a Palermo presso la chiesa di Santa Maria dello Spasimo, edificio che si contraddistingue per la sua maestosità e per la mancanza del tetto.

Il tutto è iniziato alle ore 19:00 con l’esibizione del gruppo musicale “Banda alle ciance”, che ha accompagnato, con la loro musica piena di allegria, gli ospiti verso le sale di proiezione che sono quattro, due all’aperto e due al coperto.

IMG-20180703-WA0023

 

Subito dopo, nel corridoio della navata è stata presentata da Gabriella D’Agostino, Ignazio Buttitta la mostra fotografica di Attilio Russo e Giuseppe Muccio, il cui tema era il sacro degli altri, i culti e le pratiche rituali dei migranti in Sicilia.

Prima della proiezione dei cinque documentari gli ospiti sono stati accolti con un aperitivo in giardino.

 

IMG-20180703-WA0027Alle ore 20:00 si è inaugurato il Festival con i saluti istituzionali in cui sono intervenuti Lucia Gotti Venturato, Gabriella D’Agostino, Chiara Andrich,  Andrea Mura, Andrea Cusumano (assessore alla cultura), Sandro Pappalardo (assessore regionale al turismo),Alessandro Rais e Sebastiano Tusa(assessore dei beni culturali e dell’identità siciliana).

In fine dalle ore 21:00 fino alle ore 24:00 sono stati proiettati i film.

Questa prima serata è stata interessante e piacevole. Per noi è la prima volta che partecipiamo ad un festival, abbiamo scelto proprio il festival Sole Luna poiché siamo stati attratti dall’idea di lavorare a contatto con il mondo del cinema e rapportarci con giornalisti, registi e altri artisti.

Pensiamo che sia una bella esperienza che ci farà crescere. Vi consigliamo di partecipare, non ve ne pentirete.

di Aurora Costanzo, Martina Avella, Gaia Romano.

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.