DIARIO DEL FESTIVAL- 02.07.2018- In the name of …

Diario Del Festival
Progetto di alternanza scuola – lavoro realizzato dai ragazzi della classe III  U del Liceo delle scienze Umane Camillo Finocchiaro Aprile di Palermo 

Sacrifici per amore

In the name of .. è un documentario autobiografico diretto da Erlynee Kardany, una giovane ragazza musulmana di Singapore.

Erlynee, nonché la protagonista del suo film, decide di condividere con gli spettatori i cinque anni della sua vita dopo la decisione di sposare Atle Evang Reinton, suo attuale marito.
Nel film vengono affrontati diversi temi:  la conversione del marito norvegese all’Islam, nonostante i sacrifici che comporta questa scelta, la difficoltà di non sentirsi appartenenti alla cultura d’origine e l’avere il coraggio di opporsi ai genitori.

IMG-20180703-WA0029
Nonostante questi temi siano strettamente personali, tutti noi possiamo ritrovarci in questa storia e infatti, durante le domande del pubblico dopo la proiezione, una ragazza di origine colombiana, riconoscendosi nel racconto, si è sentita di condividere la sua storia commossa dagli avvenimenti raccontati da Erlynee.
La storia raccontata trasmette delle emozioni in modo immediato in quanto lo spettatore si sente presente nel momento in cui avvengono i dialoghi grazie alle inquadrature; queste infatti sono state girate in modo particolare e danno la sensazione allo spettatore di vedere la scena con i propri occhi.
Notiamo dall’inizio alla fine del documentario un radicale cambiamento, e potremmo definire il finale miracoloso. Infatti in principio i genitori sembravano non accettare la scelta della figlia di non sposarsi secondo i rituali tradizionali mussulmani, ma poi, invece, si dimostrano più aperti e in grado di accettare la decisione della ragazza.
La regista parlando del suo documentario sostiene che i temi principali della sua storia siano l’amore e la famiglia, secondo noi a questi andrebbero aggiunti anche quelli della speranza e coraggio. La speranza di un cambiamento dominato dall’amore e il coraggio di non abbandonare i propri ideali, anche se non accettati dalla propria comunità.

 

Chiara Cassisi e Alessia Marzo.

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.