#elgoogo project – Eurovillage

Sinossi:

Eurovillage, un complesso turistico nel cuore della foresta belga, nel 2011 è stato trasformato in un centro di accoglienza per richiedenti asilo. Isolati in questo luogo lontano per un periodo di tempo indeterminato, i residenti stanno in una logorante attesa di una risposta: saranno autorizzati a soggiornare in Belgio, o no? Come vivono questo lungo e strano “viaggio”, isolati dalla vita reale, sospesi tra ciò che erano e un futuro incerto?

Trailer
Facebook

Spunti di riflessione..

La telecamera cattura l’intimità e le speranze affievolite dall’attesa infinita di una decisione che cambierà molti destini.

Il documentario sfiora anche il tema della distinzione tra “immigrati economici” e “rifugiati”. Un migrante economico non è una classificazione legale, ma piuttosto un termine generico per una vasta gamma di persone che si spostano da un paese all’altro per migliorare le loro prospettive economiche e professionali.

Il documentario illustra un dibattito sulle recenti affermazioni secondo cui alcune persone fuggite dal loro paese siano immigrati economici e non rifugiati, eppure stanno cercando di ottenere lo status di rifugiati. Questa discussione è interessante in quanto mostra che, sebbene esista una distinzione tra un immigrato economico e un rifugiato, per entrambi i gruppi le motivazioni che li spingono a rischiare la vita, nel tentativo disperato di raggiungere un determinato paese, sono spesso molto simili. Tuttavia, una domanda sollevata da molti in questo dibattito è “chi dovrebbe sostenere i costi finanziari di coloro che non sono rifugiati ma immigrati economici?”.

Come sempre, non dimenticate di condividere questo documentario con i vostri amici e familiari. Stiamo uniti per #crearelegami.

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.