PREMI CONCORSO SOLE LUNA TREVISO DOC FILM FESTIVAL 2016
Il concorso del Sole Luna Treviso Doc Film Festival si divide in tre sezioni competitive: My journey, Human rights e Filming Cinema. Per ogni sezione verrà assegnato un Sole Luna Award dalla giuria Premio Città di Treviso.
Verranno inoltre assegnati: il Premio Soundrivemotion alla miglior colonna sonora; il Premio Pixartprinting assegnato da una giuria composta da studenti del DAMS di Padova; il Premio Rubino Rubini assegnato dall’associazione Sole Luna – un ponte tra le culture; il Premio giuria Africa; il Premio della giuria della scuola e il Premio del pubblico.

___________________________________________________________________________

GIURIA CITTA’ DI TREVISO
La giuria Premio Città di Treviso assegnerà un Sole Luna Award al miglior film delle tre sezioni di concorso: My journey, Human rights e Filming Cinema.

De Luca squareGIOVANNI DE LUCA
Direttore della Sede Regionale RAI per il Veneto dal 2002.Esperto del mondo radiotelevisivo e multimediale, ha operato nel settore sin dai primi anni ’80, prima come produttore indipendente di programmi che hanno alimentato l’offerta di tutte le più prestigiose emittenti italiane, quindi in RAI, dal 1995, come dirigente per RAI2 e RAI International.
Dagmawi squareDAGMAWI YIMER
Nato e cresciuto ad Addis Abeba, lascia il paese in seguito ai gravi disordini del 2005 che portarono all’uccisione e al ferimento di centinaia di giovani. Dopo un lungo viaggio attraverso il deserto libico e il Mediterraneo, sbarca a Lampedusa il 30 luglio 2006. A Roma nel 2007 realizza insieme ad altri 5 migranti il film Il deserto e il mare. Successivamente è co-regista del documentario Come un uomo sulla terra (2008) con Andrea Segre e Riccardo Biadene, finalista ai David di Donatello nel 2009. Ha realizzato i documentari C.A.R.A. ITALIA (2009) e Soltanto il mare (2011), firmato diversi cortometraggi e diretto i film Va’ pensiero- storie ambulanti (2013) e Asmat-Nomi (2015).
Farah Polato squareFARAH POLATO
Ricercatrice presso l’Università degli Studi di Padova, dove insegna Filmologia al D.A.M.S., svolge il laboratorio di Cinema al Master di Studi interculturali e dirige il Master in Sceneggiatura “Carlo Mazzacurati”. Gli ambiti di ricerca indagati (cinematografie francofone, cinema italiano e nuove identità, cinema e territorio) si sono sempre nutriti di relazioni con diverse istituzioni e manifestazioni del territorio. Tra le recenti attività, il progetto Sistemi innovativi per la promozione turistica: film-induced tourism sul fenomeno del cineturismo, la partecipazione a “From the European South: postcolonial studies in Italy”, la cooperazione con l’Università di Ouagadougou (Burkina Faso) per la didattica del cinema, la collaborazione con festival del cinema nazionali e internazionali.

___________________________________________________________________________
GIURIA “SOUNDRIVEMOTION”

La giuria assegnerà il premio “SOUNDRIVEMOTION” alla miglior colonna sonora dei film in concorso. La giuria è composta da: Corrado Ceron, Renzo Di Renzo, Brando Fioravanzi, Paola Gallo, Cristiana Sparvoli, Paolo Steffan. La giuria è presieduta da Giovanni Schievano, ideatore del premio.

schievano squareGIOVANNI SCHIEVANO
Specialist Certificate in Composizione e Orchestrazione per Film e TV presso il Berklee College of Music di Boston, ha approfondito le tecniche con il compositore hollywoodiano Joan Kraemer. Ha affiancato ad una intensa attività live in bands rock, blues, fusion, uno studio sulle sonorità le loro proprietà e i loro effetti sull’uomo. Fondatore di Soundrivemotion, marchio nato per la produzione di musica per la comunicazione e il cinema.

 

 

___________________________________________________________________________
GIURIA DELLA SCUOLA

È nata quest’anno la prima Giuria della Scuola, composta da studenti e docenti del “Mazzotti”, del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” e del Liceo Artistico di Treviso.
La giuria, coordinata dalle professoresse Raffaela Mulato e Paola Brunetta, assegnerà un premio al miglior documentario della sezione My Journey.
scuola square

La giuria è composta da: Brunetta Paola, Mulato Raffaela, Antonietti Sandra, Calliari, Elisabetta, Gerhardinger Anna, Magnano Francesca, Nicoletti Stefania, Ruffin Elena, Zuccarello Rossella, Bellin Paola, Ferronato Orietta, Raris Francesca, Ruffin Valentina, Marchesini Guido, Anthoi Bianca Maria, Candido Grazia, El Houat Tariq, Gobbo Alberto, Pinto Veira Karine, Postovanu Adrian, Sall Fatou, Bari Cristina, Da Re Marco, Florian Annachiara, Pravato Emily, Refaldi David Maria, Stefani Debora, Tramontini Riccardo, Ypi Ines, Zambon Tommaso, Greta Rosato, Laura Cescon, Sara Pacucci, Jenny Bonaventura, Giorgia Belvini, Cristina Marchese, Sara Vettorello, Emi Gatti, Sferrazza Grazia.

 

___________________________________________________________________________
PREMIO RUBINO RUBINI

RUBINO RUBINIIl premio intitolato a Rubino Rubini vuole essere un omaggio al grande documentarista e insieme un ricordo dell’uomo, cofondatore nel 2006 del Sole Luna Doc Film Festival. Il suo debutto avviene a 18 anni come assistente alla regia di Giorgio Strehler al Piccolo di Milano che ben presto abbandona per seguire il sogno del cinema e del documentario. Filma le grandi opere nel mondo realizzate dalle più importanti aziende italiane e negli ultimi anni della sua brevissima vita è il regista di tutti gli spettacoli e serie televisive di Vittorio Gassman. Insegna per più di 10 anni al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano e di Palermo. È scomparso nel settembre del 2011.
Il Premio è assegnato dalla Presidente e dal Direttore Scientifico dell’Associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture.

 

___________________________________________________________________________
GIURIA DAMS

Una giuria di studenti del corso di laurea triennale DAMS di Padova premierà il miglior documentario della sezione Filming cinema, assegnando il Premio Pixartprinting.
La giuria è composta da: Giuseppe Andreatta, Raffaele Lazzaroni, Elisa Pizzato, Claudia Sferrazza.

___________________________________________________________________________
GIURIA AFRICA

Una giuria di richiedenti asilo ospiti a Povegliano di Treviso presso la famiglia Calò da più di un anno, valuterà alcuni documentari selezionati dalla direzione artistica del festival e che hanno come tema storie di migrazione.
La giuria è composta da sei migranti provienti da Costa D’Avorio, Guinea Bissau, Gambia e Ghana, che hanno voluto chiamare la giuria “Africa” in omaggio alla loro terra di origine.