69 Minutes of 86 Days

69-86-stills-webRegia | Director: Egil Haskjold Larsen
Fotografia | Photography: Egil Haskjold Larsen
Montaggio | Editing: Egil Håskjold Larsen, Victor Kossakovsky
Produzione | Production: Taskovski Films

Norvegia, 2017, 70’, arabo con sottotitoli in inglese e italiano| Arabic with English and Italian subtitles

 

In fuga da un paese in guerra per sopravvivere, una bambina di 3 anni, Lean, cerca di farsi strada attraversando un’Europa nel caos. La bambina rappresenta, da sola, qualcosa di puro e la custode della nostra fede nell’umanità e nell’empatia.

Trailer


Alain Daniélou la via del labirinto

StillDocAD_MishraDance7Regia | Director: Riccardo Biadene
Fotografia | Photography: Michele Nassuato, Matteo Cocco, Simone Pierini
Montaggio | Editing: Lorenzo Pazzi, Desideria Rayner
Produzione | Production: FIND / KAMA Productions

Svizzera/Italia, 2017, 58’, v.o. con sottotitoli in inglese| o.v. with English subtitles

La straordinaria vita dell’uomo che portò l’India in Occidente. Un avventuroso viaggio musicale che, partendo dalla Bretagna attraverso l’India (Shantiniketan, Varanasi, Khajuraho, Bhubaneshwar, Chennai, Pondicherry), Berlino, Venezia e Roma, segue la storia del francese Alain Daniélou, indologo e musicologo vissuto in India tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento. Musica, danza, religione, tradizione e modernità, scultura e filosofia sono i principali temi del documentario, esplorati attraverso le parole dello stesso Daniélou, tratte dall’autobiografia La via del labirinto.


Ama-San

ama_san_151Regia | Director: Cláudia Varejão
Fotografia | Photography: Cláudia Varejão
Montaggio | Editing: João Brás
Produzione | Production: Terratreme Filmes, Mira Filmes

Portogallo, 2016,113’, giapponese con sottotitoli in inglese e italiano|Japanese with English and Italian subtitles

 

Quando i ciliegi sono in fiore nella piccola città giapponese di Wagu, le Ama-San, “donne del mare”, raggiungono le rive dell’oceano e, tramutandosi in veri e propri esseri marini, s’immergono nel segreto delle sue acque alla ricerca di alghe, crostacei e molluschi. Come creature degli abissi, queste donne da diverse generazioni preservano, con i loro gesti sapienti, il rituale di una pesca antica basata al tempo stesso sulla forza e sulla delicatezza.

Trailer


I cormorani
I_CORMORANI_01_webRegia | Director: Fabio Bobbio
Fotografia | Photography: Stefano Giovannini
Montaggio | Editing: Fabio Bobbio
Produzione | Production: Strani Film

Italia, 2016, 86’, italiano con sottotitoli in inglese| Italian with English subtitles

 

Matteo e Samuele hanno dodici anni e durante l’estate trascorrono le giornate tra il fiume, il bosco e il centro commerciale. Rispetto agli anni precedenti tuttavia qualcosa sta cambiando. Il gioco diventa noioso, la fantasia cede il passo alla scoperta, l’avventura si trasforma in esperienza di vita.
Un’estate senza inizio e senza fine, il racconto di un’amicizia, di un’età e di un territorio costretti a mutare con il tempo che scorre inesorabile.

Trailer


Il segreto delle calze

SEgreto-delle-calze_webRegia | Director: Nicola Contini
Fotografia | Photography: Daniele Alecci
Montaggio | Editing: Diego Volpi
Produzione | Production: Eie Film – Daneng

Italia, 2015, 52’, italiano e cinese con sottotitoli in inglese e italiano| Italian and English with English and Italian subtitles

 

Tra la via Emilia e Pechino. Emilia e Angiolo sono due piccoli imprenditori toscani che, dopo il fallimento della loro impresa di produzione di calze femminili, emigrano dal piccolo distretto industriale di Empoli, in Italia, a Yiwu, nella Repubblica popolare cinese. Grazie alla loro conoscenza dell’artigianato, a 65 anni, da un piccolo distretto italiano, si sono catapultati nella nuova realtà cinese diventando protagonisti dell’economia più fiorente del mondo. Dopo 10 anni trascorsi in Cina ora hanno un’altra sfida da affrontare: trovare il coraggio di tornare a casa.

Trailer


L’Eau Sacrée
Sacred water still 5Regia | Director: Olivier Jourdain
Fotografia | Photography: Christophe Rolin, Olivier Jourdain
Montaggio | Editing: Mélanie Leclech, Mathieu Piérart
Produzione | Production: Nameless Productions

Belgio, 2016, 55’, kinyarwanda e inglese con sottotitoli in inglese e italiano| Kinyarwanda and English with English and Italian subtitles

 

L’Eau Sacrée è un’ode rispettosa al piacere femminile in Ruanda, con un senso dell’umorismo e senza alcuna traccia di imbarazzo. Guidati da Vestine, una stella stravagante delle notti radiofoniche, il film scopre la sessualità ruandese alla ricerca dell’acqua che sgorga dal corpo femminile e rivela con umorismo e spontaneità il mistero dell’eiaculazione femminile.
Il documentario mette a confronto lo spettatore occidentale con la propria intimità e ci fa immergere in un Ruanda moderno riscoprendo il suo patrimonio nel modo più segreto: il piacere femminile.


Les deux visages d’une femme bamiléké

02_Les deux visages d'une femme Bamiléké

Regia | Director: Rosine Mbakam
Fotografia | Photography: Rosine Mbakam
Montaggio | Editing: Philippe Boucq
Produzione | Production: Tândor productions ASBL

Belgio, 2016, 76’, francese e bamileke con sottotitoli in inglese e italiano| French and Bamiléké with English and Italian subtitles

 

Il film mette a confronto la scelta di due donne, madre e figlia, camerunensi. La prima ha sempre vissuto in Camerun, ha 68 anni ed è cresciuta nella campagna dove la sua famiglia, come molte altre, si è rifugiata per fuggire dalla repressione dei coloni francesi. Ha sposato all’età di 18 anni un uomo che è stato scelto dai suoi genitori. La seconda, la regista del film, lascia il proprio paese per la prima volta a 27 anni per andare a vivere in Belgio. Il parallelo tra due generazioni, ma soprattutto due donne che si confrontano nella loro privacy, la loro sofferenza e il loro desiderio in quanto donne.

Trailer


See You In Chechnya

SYIC 09Regia | Director: Alexander Kvatashidze
Fotografia | Photography: Alexander Kvatashidze
Montaggio | Editing: Sophie Raiter, Amrita David
Produzione | Production: Lokokina Studio

Georgia, 2016, 69’,v.0. con sottotitoli in inglese e italiano| o.v. with English and Italian subtitles

 

Un incontro casuale con una fotografa di guerra straniera porta Alex in Cecenia durante la guerra. Dopo questa esperienza, si rende conto che vuole diventare anche lui un fotografo di guerra, ma non ci riesce.
Questo porterà Alex, per 15 anni, alla ricerca di storie di persone che lavorano in prima linea, per capire le loro vere motivazioni e per vedere cosa la guerra ha provocato in loro. Ci vorranno 15 anni affinché Alex riconsideri le sue aspirazioni e si renda conto che il suo posto è da qualche altra parte, lontano dalla guerra.

Trailer


Vuelo nocturno

T_06_02478 copiaRegia | Director: Nicolas Herzog
Fotografia | Photography: Gaston Delecluze & Leonel Pazos
Montaggio | Editing: Sebastián Miranda & Nicolas Herzog
Produzione | Production: Rumba Cine

Argentina, 2016, 70’, spagnolo e francese con sottotitoli in inglese e italiano| Spanish and French with English and Italian subtitles

Una serie di video che Antoine de Saint-Exupéry ha inviato al regista Jean Renoir nel 1941 costituisce il punto di partenza per ricostruire la storia d’amore tra lo scrittore e aviatore con le “principesse d’Argentina” Edda e Suzzane Fuchs, le protagoniste del capitolo “Oasis” nel suo libro Terra degli Uomini e le muse del Piccolo Principe.