2016 – A walnut tree

1 photo


film Description

15 DOC | 9 giugno

00Days00Hours00Minutes00Seconds

A walnut tree

Regia | Director Ammar Aziz
Fotografia | Photography Danyal Rasheed
Montaggio | Editing Khushboo Agarwal
Pakistan, 2015, 81’, pashtu e urdu con sottotitoli in inglese e italiano | Pashto e Urdu with English and Italian subtitles

Un vecchio ripercorre la sua vita. Parla al nipote con tristezza della sua patria. Descrive le verdi colline dove in passato c’erano allegria e musica. Ora l’uomo vive in una tenda improvvisata in un campo profughi in Pakistan dove i residenti non sopravvivrebbero senza l’aiuto dell’ONU. L’uomo racconta che vive come un animale, come un nomade nel limbo. Vuole fortemente un paese che non esiste più: nella sua patria, i passatempi beati come la recitazione della poesia sono proibiti e gli amici e la famiglia sono andati via alcuni anni prima. Nelle poesie che legge a voce alta, esprime il suo dispiacere. Le scene quotidiane che includono la sbucciatura delle patate e la risata dei nipoti sottolineano la sua malinconia. Il vecchio si ferma mentre il mondo intorno a lui continua a girare. Di continuo sorge il dubbio che voglia rischiare di tornare in patria.

VINCITORE MIGLIOR DOC – SOLE LUNA XI EDIZIONE, 2016
20-26 giugno, Cantieri culturali alla Zisa

MOTIVAZIONI DELLA GIURIA Per l’approccio filmico brillante. La sensibilità poetica dell’autore riesce a entrare in perfetta sintonia con la storia dei personaggi, profughi di una delle zone più remote del mondo al confine tra il Pakistan e l’Afghanistan. La metafora dell’albero ben si adatta alla figura del nonno che decide di lasciare il terribile campo di accoglienza, in cui è confinato da anni, e di tornare al proprio villaggio, abbandonando figli e nipoti: vuole tornare alle proprie radici nonostante il rischio di diventare bersaglio dei talebani. Il film esplora il tema del viaggio nelle sue molteplici dimensioni. Il nonno è già di per sé un viaggio nel tempo; il dramma del personaggio che vuole fuggire dall’orrore, che vuole ancora avere una scelta. Il lavoro rappresenta entrambe le categorie che il Festival Sole Luna ha indicato per questa edizione: Viaggio e Diritti Umani. 

GIURIA
Gianni Massironi – Sociologo e regista
Lander Camarero – Autore e montatore televisivo
Adham Darawsha – Presidente della Consulta delle Culture di Palermo
Alessio Genovese – Regista
Tatiana Lo Iacono – Presidente FCS, programmer, attivista culturale

Vi chiediamo di dedicare pochi minuti alla compilazione del questionario che trovate qui, curato dal professore Mauro Ferrante del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. Sarà per noi una bussola. Grazie per la vostra preziosa collaborazione e buona visione dei film in programma.
Questionario