15 DOC | 7 maggio
Isti’mariyah – Controvento tra Napoli e Baghdad
Regia|Director Michelangelo Severgnini
Fotografia|Photography Michelangelo Severgnini
Montaggio|Editing Michelangelo Severgnini
Produzione|Production Peacereporter.net
Italia, 2006, 75’, Italiano e Arabo con sottotitoli in Italiano e inglese | Italian and Arabic with Italian and English subtitles
Caro Alessandro, dopo mesi di silenzio ti scrivo per raccontarti una storia segreta. Sì, sono stato a combattere nella resistenza irachena. Un giornalista radiofonico napoletano raccoglie la storia di un giovane siriano, Shadi, come di altri giovani mediorientali. Ne emerge il ritratto di una generazione controvento stretta tra le contraddizioni e la speranza, in un perenne stato di guerra. Lo scenario sociale e storico sul quale il film è stato girato (tra Italia, Libano, Siria e Iraq), in Medio Oriente ha un nome condiviso: Isti’mariyah – Colonialismo.
VINCITORE MIGLIOR DOC – SOLE LUNA III EDIZIONE, 2008
20-25 luglio, Santa Maria dello Spasimo
MOTIVAZIONI DELLA GIURIA – Perché mostra la grande storia attraverso piccole storie individuali. Per il dialogo che costruisce, per la capacità di affrontare un tema dalle forti implicazioni politiche senza fanatismi. Per il filo di speranza sottile che comunque risiede nella possibilità di scegliere in quanto individui. Perché interpreta in modo esemplare la tematica del dialogo, una delle finalità che questa rassegna si prefigge.
GIURIA
Vittoria Alliata – Arabista e scrittrice
Loretta Napoleoni – Saggista, giornalista, esperta di Medio Oriente
Gabriella D’Agostino – Antropologa, Università di Palermo
Claus Peter Haase – Direttore del Museo d’Arte Islamica, Pergamon, Berlino
Giuseppe Barbera – Docente di Paesaggi mediterranei, Università di Palermo