Il gelsomino migrante simbolo della XIII edizione del Sole Luna Festival
Sarà il Gelsomino Grandiflorum, il simbolo della tredicesima edizione del Sole Luna Doc Film Festival. Un fiore che sarà “indossato” dagli organizzatori in segno di solidarietà a chi scappa da guerra e miseria in cerca di una nuova vita e che sarà condiviso con gli ospiti della rassegna dal 2 all’8 luglio. “Il gelsomino è un fiore migrante – dice Lucia Gotti Venturato, fondatrice del Festival – È originario del Caucaso e da lì la sua coltivazione si è allargata a tutto il Medioriente, all’Europa e non solo. Lo si trova tanto nella penisola araba che in Africa nord orientale, in Guinea che alle Maldive. E ancora: alle Mauritius, in America centrale e nelle Indie occidentali, per citare solo alcuni dei luoghi in cui la pianta si è naturalizzata. In ogni Paese che lo ha accolto, il gelsomino ha portato e continua a portare bellezza e profumo. Così può essere anche per gli esseri umani se c’è un terreno culturale fertile”.
“Il Giardino Planetario – aggiunge l’antropologa Gabriella D’Agostino, direttore scientifico del Festival – non è un’utopia. In altre epoche e in terre come la Sicilia la convivenza tra popoli diversi ha dato frutti meravigliosi che ritroviamo tanto nei monumenti che nella cultura. E ancora oggi a Palermo l’incontro tra culture avviene ogni giorno. Così si costruisce il futuro. …Vorrei accogliere i migranti con cesti di gelsomini!”,
Nel periodo precedente e per tutta la durata del festival gli organizzatori indosseranno cloni ArtFicial del Jasminum grandiflorum (detto anche gelsomino di Sicilia) prodotti dagli scarti del mais. Un segno di riconoscimento e una dichiarazione politica in linea con la Carta di Palermo per l’affermazione della libera mobilità internazionale delle persone e la difesa dei diritti umani. Ieri, 15 giugno, alla conferenza stampa di Manifesta 12, Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo e Andrea Cusumano, Assessore alla cultura, hanno indossato il gelsomino migrante di Sole Luna!
#solelunafestival #gelsominomigrante #crearelegami #establishties
Lascia un commento