Inaugurazione Sole Luna Doc Film Festival | Lunedì 3 luglio 2017 Palermo

Sole Luna Doc Film Festival
3 luglio /July 2017
Santa Maria dello Spasimo Palermo
Ingresso gratuito/free entrance

download the programme


Lunedì 3 luglio | Monday July 3rd

NAVATA
20.00 Drum Circle Welcome con La Bottega delle Percussioni
Saluti inaugurali | Opening greetings
Visioni (Di)Visioni Inaugurazione mostra fotografica | Opening photographic exhibition

Drinks offerti da Tasca d’Almerita accompagnati da prodotti Coop Sicilia


21.00 Omaggio alla città | Tribute to the city
Pellegrino, Ruben Monterosso e Federico Savonitto
Italia, 2017, 60’
Registi in sala| Meet the authors

Pellegrino è il racconto di un luogo dove sacro, profano, natura e storia coesistono ed esercitano forti attrazioni. Il film segue le orme dei suoi frequentatori – sia abituali che occasionali – incrociando i percorsi di artisti, nomadi, naturalisti, alchimisti e pellegrini di comunità e origini diverse, che per ragione o necessità trovano nel Monte un’ossessione, un motivo di passaggio o la traccia di una risposta.
Una riflessione sul senso dell’abitare la natura e sul rapporto intimo che si può istaurare tra le persone e i luoghi, soprattutto quando questi ultimi sono portatori di una memoria antica.

Pellegrino (trailer sub eng) from Sciara.net on Vimeo.


Concorso | Competition
Ama-San, Cláudia Varejão
Portogallo 2016, 113’, v.o. sott. in inglese e italiano | o.v. English and Italian subtitles

Quando i ciliegi sono in fiore nella piccola città giapponese di Wagu, le Ama-San, “donne del mare”, raggiungono le rive dell’oceano e, tramutandosi in veri e propri esseri marini, s’immergono nel segreto delle sue acque alla ricerca di alghe, crostacei e molluschi. Come creature degli abissi, queste donne da diverse generazioni preservano, con i loro gesti sapienti, il rituale di una pesca antica basata al tempo stesso sulla forza e sulla delicatezza.


GIARDINO
22.00 Concorso | Competition
The black sheep, Antonio Martino
Italia, 2016, 72’, v.o. sott. in italiano | o.v. Italian subtitles
Produttore in sala | Meet the producer

Ausman ha combattuto per la rivoluzione libica, nonostante sia un pacifista, perché convinto di battersi per la libertà e la democrazia. Niente è andato come lui pensava: la violenza e l’estremismo religioso dilagano sempre più. Oggi si sente uno straniero nel suo paese. In quale mo(n)do potrà trovare un senso d’appartenenza?

The Black Sheep _ a documentary by Antonio Martino _ trailer from BoFilm on Vimeo.

 


Dead ears, Linas Mikuta
Lituania 2016, 42’, v.o. sott. in inglese e italiano | o.v. English and Italian subtitles

Due uomini, un contadino anziano e suo figlio sordomuto, vivono in una zona remota, isolata dalla civiltà. Anche se condividono lo stesso tetto, gli stessi problemi e sofferenze rimangono molto distanti l’uno dall’altro. I loro tentativi di conversazione si trasformano in malintesi quando non in conflitti. Il padre pensa che suo figlio sia anormale e immaturo. Il figlio considera il padre insensibile e rozzo. Riusciranno i due uomini a trovare la strada per capirsi l’un l’altro?

Filmo ŠALTOS AUSYS / DEAD EARS anonsas / trailer from MONOKLIS on Vimeo.

 


Ma fille Nora, Jasna Krajinovic
Belgio – Francia, 2016, 16’, v.o. sott. in inglese e italiano | o.v. English and Italian subtitles

Nora, la figlia di Samira, parte per la Siria nel maggio 2013. Da allora, la madre fa di tutto per cercare di riportarla a casa. Ma fille Nora è una lettera visiva che Samira ha scritto a Nora. Il film segue la lotta di Samira per impedire che altri giovani lascino il paese, il suo viaggio verso il confine siriano e la sua dolorosa vita quotidiana combattuta tra la speranza e la paura di perdere la figlia nella guerra in Siria.

MA FILLE NORA de Jasna Krajinovic (2016) from Dérives asbl on Vimeo.

 

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.