Prato della Fiera è uno spazio pubblico, un bene comune e collettivo, con più di 1000 anni di storia e accoglie ancora, ad ottobre, le Antiche Fiere di san Luca, la più antica tradizione tutt’ora attiva a Treviso. Rappresenta uno degli ultimi ‘prato-spazio aperto’ non formalizzati presente in Europa. Fino al rinascimento quasi tutte le città disponevano di uno spazio come questo, naturale, multifunzionale, pronto ad ospitare fiere, accampamenti, ospedali, lazzaretti, magazzini temporanei, spazi per la fienagione e la coltivazione temporanea. Dal 2016 è in atto un progetto di rigenerazione urbana partecipata promosso da Prato in Fiera aps.