PALESTINE
[divider style=”simple”]
Regia
Ayelet Heller
Fotografia
Anas Rehan
Montaggio
Yoni Kohen
Produzione
Trabelsi productions ltd.
Israele, 2006, 60’, Arabo, Ebraico
Questa è la storia di una fragola che anela per l’indipendenza. Immagine di una storia sulla speranza, frustrazione, occupazione, globalizzazione e politica, ed il suo fulcro è un piccolo frutto rosso, una fragola. I semi arrivano da Israele fino a Gaza, dove nei campi di Beit Lahiya i semi vengono coltivati per produrre i brillanti frutti rossi destinati all’Europa. In questo fatidico anno a Gaza, il regista Ayelet Heller e la sua troupe di Gaza hanno documentato il ciclo agricolo del frutto e gli eventi politici che direttamente intaccarono le vite degli agricoltori. Dai campi di fragole di Beit Lahiya assistiamo alla liberazione ed al ritiro del IDF (Israel Defence Forces) da Gaza e del loro ritorno dopo due mesi, la vittoria di Hamas alle elezioni Palestinesi e la chiusura che ne derivò. A dicembre, i campi di fragole divennero un unico campo di battaglia e luogo di brutali episodi di violenza. Fuori da questi campi verdi, i frutti rossi, il cielo e il mare, emerge la semplice immagine pastorale di contadini che si guadagnano da vivere attraverso la terra. A Gaza però non sono le leggi della natura a governare, ma quelle dell’occupazione.