HOPE…


[divider style=”simple”]

 

yarapaRegia
Frank Provvedi
Fotografia
Henry Victor Rodriguez
Montaggio
Henry Victor Rodriguez
Produzione
Flex Prod. & La Perle Noire
Francia/Barbados, 2009,52’ Spagnolo, sottotitoli in italiano

 
Yarapa è incentrato su una scuola d’arte chiamata “Nyi”, creata nel 2004 da Agustin Guzman, presidente della ONG Communidad Tawantinsuyu. L’idea di Agustin, che è uno sciamano, era quella di usare la pittura, la scultura e il teatro, per aiutare i giovani della comunità indiana dei Cocama che vivono nel cuore della Foresta Amazzonica. I bambini e i giovani, infatti, stanno attraversando una forte criso d’identità. Hanno la possibilità di scegliere tra la loro antica cultura fatta di agricoltura, pesca e spiriti della foresta, e il mondo moderno, rappresentato dall’esodo verso la citta, Lima. Questo progetto si propone come universale, e può essere attuato negli Stati Uniti, in una grande città, un quartiere ricco o un ghetto; può realizzarsi in qualsiasi posto, in Europa e in Africa, ma tutto questo sta accadendo in un remoto villaggio chiamato Puerto Miguel, vicino al fiume Yarapa, in Perù. L’idea di Agustin può avere un impatto sostenibile? L’arte è un nuovo metodo per educare le prossime generazioni? Dovremmo dare una maggiore importanza all’arte nell’istruzione per frontaggiare le nuove sfide della globalizzazione?