L’intento di Prima Onda Fest è di creare una miscela originale tra le generazioni di artisti siciliani e del panorama nazionale e internazionale, ponendo il focus sull’accoglienza come valore fondante della storia della Sicilia e di Palermo, crocevia tra la cultura orientale e occidentale. Prima Onda Fest mette in risalto la possibilità di comunicazione tra le diverse generazioni, nella convinzione che i linguaggi di innovazione e tradizione siano rivolti ad un pubblico eterogeneo e possano interessare tutti.
Fin dalla prima edizione di Prima Onda è stata avviata una partnership con Sole Luna che si impegna ogni anno a selezionare un giovane autore o una giovane autrice, che ha partecipato a una edizione del Sole Luna Doc Film Festival e si è distinto/a per le sue qualità di narrazione documentaria, per affidargli la realizzazione di un video che racconti l’edizione del festival Prima Onda in maniera creativa e personale. Nel 2021 il video è stato affidato alla regista Camilla Iannetti, diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia, che ha lavorato in modo suggestivo sul concetto dell’onda che dà il titolo alla manifestazione.
Attraverso il montaggio delle azioni e dei suoni catturati nel retroscena e durante l’evento, il cortometraggio restituisce in modo sintetico e onirico le sue atmosfere di stupore, movimento e profondità.
- Chi siamo
- Associazione
- Comitato scientifico
- Staff
- Archivio
- 2023
- 2022
- 2021
- 2020
- 2019
- Sole Luna Sguardi Doc | Treviso
- Oltre il festival
- Sole Luna Doc Film Festival | Palermo
- Regolamento 2019
- Location
- 2018
- PALERMO 2018
- TREVISO 2018
- Catalogo Treviso 2018
- Programma Treviso 2018
- Film Treviso 2018
- Eventi Treviso 2018
- Cinema in cantina
- Da Godzilla a Tarkovskij. La funzione della musica e del sound design nel cinema e nel video
- Diventa volontario 2018
- Giurie / Juries
- Premi / Award Treviso 2018
- Staff 2018
- Partner / Sponsor
- I Vincitori del Sole Luna Doc Film Festival Treviso 2018 ? Treviso
- Calendario eventi ? Oltre il festival
- Sole Luna ? Festival dei Diritti Umani 2018
- Regolamento
- Oltre il Festival
- Progetto Cine Yagoua
- 2017
- Cittadinanza onoraria di Palermo a Lucia Gotti Venturato
- Programma Bam
- Sole Luna ? Scuola
- Sole Luna al Festival dei Diritti Umani
- Palermo 2017
- Treviso 2017
- Vincitori Treviso 2017
- Programma
- Diario Festival
- Pre festival / cortometraggi VFN
- Film in concorso | Human rights
- Film in concorso | The Journey
- Film in concorso | Shorts
- Fuori concorso | Music in doc
- Fuori concorso | Food for life
- Eventi
- Giurie e premi
- #crearelegami video contest
- Staff
- Partners & Sponsors
- Catalogo
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- Formazione
- Sole Luna cloud
- Cine Kids | Laboratori di animazione per bambini
- Workshop “Da Godzilla a Tarkovsij”
- Sole Luna Scuola
- Progetto Cine Yagoua
- Laboratorio Fare Comunità
- Borsa di Studio Sole Luna ? Google
- Workshop/ Alessio Genovese
- Workshop cinema documentario | Andrea Segre
- ?Ma parlo arabo?? 2015
- Giving Youth a Voice 2014
- ?Addomesticare vuol dire ? creare dei legami? 2012
- ?Suoni in movimento ? Il corpo nella didattica dell?Italiano L2? 2012
- From reportage to documentary 2008
- The art of documentary 2007
- The Art of Documentary 2006
- Produzioni
- Trasparenza
- Sostieni il Progetto
- 19 EDIZIONE
- News
- Stampa
- Contatti