PROGRAMMA LUNEDÌ 06/07/2015
CHIOSTRO SANT’ANNA
19.00 Inaugurazione Mostra fotografica | Opening Photografic Exhibition
19.30 Saluti e aperitivo inaugurali | Opening greetings & Drinks
20.30 Anima Mediterranea, Performance Balletto di Palermo
____________________________________________________________________________
21.00 CONCORSO | COMPETITION
Elizabeth’s playground, Maris Kerge, Erik Norkroos
Estonia 2015, 28’, v.o. sottotitoli in italiano e inglese | o.v., Italian and English subtitles
Elizabeth, una bambina di quattro anni, è nata in una famiglia di ex ballerini e ha trascorso gran parte della sua vita nella danza classica con i suoi genitori. Conosce per nome tutti i membri della compagnia Estonia Ballet e ricorda a memoria tutte le performance avendole viste tantissime volte. Elizabeth ama, o meglio, adora il balletto, ma sarebbe stato lo stesso se avesse potuto fare altre scelte? Questo è il viaggio della piccola Elisabeth nel magico mondo della danza classica, dove la vita reale incontra l’illusione e le fiabe possono diventare realtà.
21.30 OMAGGIO A | TRIBUTE TO MICHELANGELO ANTONIONI
L’Avventura, Michelangelo Antonioni
Italia, Francia | Italy, France 1960, 140’,v.o.
Durante una crociera in Sicilia, una donna scompare misteriosamente. Il fidanzato e l’amica la cercano, sempre meno disperatamente… «Ci sono dei film gradevoli e dei film amari, dei film leggeri e dei film dolorosi. “L’Avventura” è un film amaro, spesso doloroso. Il dolore dei sentimenti che finiscono o dei quali si intravvede la fine nel momento stesso in cui nascono. Tutto questo raccontato con un linguaggio che ho cercato di mantenere spoglio di effetti» (Antonioni).
____________________________________________________________________________
CORTILE BONET
21.00 CONCORSO | COMPETITION
Wir waren rebellen, Katharina von Schroeder, Florian Schewe
Germania |Germany 2014, 93’, v.o. sottotitoli in italiano e inglese | o.v. Italian and English subtitles
Il documentario racconta la storia di Agel, un ex bambino soldato che torna nel Sudan del Sud per aiutare a ricostruire il suo paese. Il film lo accompagna per un periodo di due anni – dall’indipendenza, nel 2011, fino alla recrudescenza della guerra civile, nel dicembre del 2013. Come capitano della squadra di basket nazionale del Sudan del Sud – il paese più giovane del mondo – Agel allena la squadra per la sua prima partita internazionale contro l’Uganda. I conflitti all’interno della squadra mostrano una sorprendente somiglianza con i problemi politici che si stanno inasprendo in tutto il paese.
The sound before the fury, Lola Frederich, Martin Sarrazac
Francia |France 2014, 88’, v.o. sottotitoli in italiano e inglese | o.v. Italian and English subtitles
Nel gennaio del 1972, Archie Shepp aveva registrato l’album Attica Blues, un omaggio alla rivolta della prigione di Attica. Quarant’anni dopo, rivisita questa musica. Lo seguiamo con venticinque musicisti durante i giorni intensi delle prove per il concerto inaugurale di Parigi.
“The sound before the fury” intreccia questo racconto con le immagini della ribellione e le interviste dei leader registrate nel 1972. Testimoniamo la determinazione di Shepp a trasmettere, oltre le note, il senso e il sentimento della sua musica; scopriamo i legami, alcuni intimi, che i musicisti hanno con gli eventi di Attica.
Rispondi