Sole Luna alla serata conclusiva del Festival dei Diritti Umani a Milano
Giunge al termine questa sera, alla Triennale di Milano, la terza edizione del FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI che ha affrontato quest’anno il tema della salute della Terra.
UNA. PER TUTTI. NON PER POCHI.
Cinque giorni di talk, mostre, buone pratiche, proiezioni di documentari e film su Diritti e Ambiente.
In serata verranno proclamati e proiettati i documentari vincitori, scelti tra 8 film in concorso, selezionati da Sole Luna Doc Film Festival per la manifestazione milanese.
Sole Luna Doc Film Festival ha curato per questa edizione la sezione EDU, all’interno della quale sono state organizzate 5 matinée di altrettanti film, destinate ai 3000 studenti dell’hinterland milanese che hanno fatto da pubblico ai dibattiti e alle proiezioni su temi estremamente caldi, come l’inquinamento degli oceani, il riscaldamento globale, le energie rinnovabili. Il Festival di documentari ha però condiviso il proprio expertise cinematografico curando anche la sezione DOC, costituita da 8 documentari in concorso, selezionati dall’archivio Sole Luna, che sono stati proiettati nei pomeriggi dei primi quattro giorni del festival milanese.
Oggi, sabato 24, saranno proiettate per tutto il giorno le repliche dei documentari della sezione DOC per una full immersion sul tema del rispetto dell’ambiente e dei diritti e doveri degli esseri umani. Questa sera verranno poi proclamati i documentari vincitori della sezione DOC del Festival, seguiranno le proiezioni dei film vincitori.
La Giuria della Sezione DOC, che dopo la consultazione consegnerà ai vincitori il Premio Reset-Diritti Umani, è composta da Nina zu Fürstenberg, Alessandra Mazzai, Barbara Sorrentini.
Lascia un commento