Sole Luna e Biennale Arcipelago Mediterraneo. Proiezione di tre documentari stasera al Cinema De Seta, Palermo

rassegna-bam-sito

Palermo 22/02/2017. Cinema De Seta, Cantieri Culturali alla Zisa ore 20.30

Nell’ambito della Biennale Arcipelago Mediterraneo, l’Associazione Sole Luna, Un ponte tra le culture propone una rassegna di 18 documentari i cui temi riguardano i Paesi dell’area mediterranea interessati dalla Biennale. Un vero e proprio viaggio che porterà lo spettatore a visitare 18 paesi, attraversando paesaggi rurali e metropolitani e rivivendo storie recenti e del passato.

Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito

Vai al programma

MAROCCO – La grande distribution

la-grande-distribution-1

Douar Touggana. In un villaggio berbero ogni notte viene eseguita una immutabile coreografia senza tempo. All’alba comincia la grande corsa…
Francia 2012, 20’, senza dialoghi
Regia: Emanuelle Lacosse

SIRIA – My Love in Palmyra

Housam-Abdoulghani
Housam-Abdoulghani
my-love-in-palmyra-1

Ogni giorno il piccolo Khaldoun si reca presso le rovine di Palmira per vendere cartoline ai turisti e raccontare loro la sua versione personale della storia della città.
Siria – Russia, 2007, 19’ v.o. con sottotitoli in italiano
Regia: Housam Abdoulghani


ISRAELE /PALESTINA – THERE MUST BE ANOTHER WAY

THERE-MUST-BE-ANOTHER-WAY-1

In seguito alle operazioni militari a Gaza e nonostante la resistenza della Sinistra e della Destra, per la prima volta Israele partecipa a un concorso canoro in eurovisione con un duo arabo- israeliano: Noa e Mira Awad. Noa è considerata la cantante israeliana più famosa nel mondo; l’artista pertanto, forte di questa condizione, lancia una proposta politica chiedendo di potersi esibire all’“Eurovision Song Contest” in un duetto con la cantante araba Mira Awad. Questa esperienza sarà l’apice di un sodalizio musicale, lungo cinque anni, tra Noa e Mira, che rappresenta il loro comune desiderio di coesistenza fra le loro nazioni. Sullo sfondo della guerra di Gaza del 2009 e malgrado le opposizioni della sinistra, le due donne intraprendono un viaggio che trova il suo compimento a Mosca, per la competizione di maggio. Un film dal Medio Oriente, con una diversa sonorità.
Israele, 2009, 62’v.o. con sottotitoli in inglese e italiano
Regia: Yariv Mozer

Guarda il trailer

EVENTO PROMOSSO DA
logo comune

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.