Sole Luna immagina il futuro insieme a Duemila30

Una nuova collaborazione per il Sole Luna Doc Film Festival, che tra il 30 novembre e il 2 dicembre, ha partecipato a Milano alla cerimonia di premiazione del concorso Duemila30. La direttrice artistica Chiara Andrich è stata infatti membro di giuria per la categoria Tech Generation all’interno dell’iniziativa firmata Quindici19.
WhatsApp Image 2018-12-04 at 12.33.56
Duemila30 nasce e si sviluppa dalla passione dei giovani studenti dell’Associazione Culturale Quindici19, che dopo quattro edizioni dell’omonimo concorso di cortometraggi, si rivolge ai giovani registi lanciando una sfida che riguarda direttamente il futuro: immaginare i prossimi dieci anni proponendo idee, riflessioni e soluzioni riguardo le tematiche e le problematiche enunciate nei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs). Sono stati così raccolti più di 1000 cortometraggi da 80 Paesi del mondo e annunciati 20 finalisti suddivisi nelle 3 categorie degli Innovatori (Universitari), Sognatori (Liceali) e Tech Generation (età mista, aventi come tema l’impatto del progresso tecnologico nella quotidianità). Quasi 50 giovanissimi da tutto il mondo hanno raggiunto Milano per conversare tra di loro e incontrare i direttori degli 8 Festival Internazionali, tra cui Sole Luna Doc Film Festival.
Insieme a noi, molte le personalità coinvolte negli incontri, il critico cinematografico e rettore della IULM Gianni Canova, il regista Roberto Faenza, David Martinez per Raindance Film Festival di Londra, Bernadette Schramm per il Watersprite Student Film Festival di Cambridge, Chiara Andrich per il Sole Luna Doc Film Festival di Palermo, Andrea Morghen per il Religion Today di Trento, Pinar Oncel per il Sustainable Living Film Festival di Istanbul, Elisa Gianni del Festival Dei Diritti Umani di Milano e molti altri.

47398173_935841389946881_8652800655376777216_o
Fulcro delle tre giornate di eventi, la cerimonia di premiazione svoltasi nel pomeriggio di Sabato, durante la quale sono stati annunciati e premiati i vincitori per le 3 categorie, rispettivamente: il cortometraggio “ Creole Balls” per la Categoria Innovatori, realizzato da Juan Vicente Manrique, Vittorio Dugarte Barbarito (Venezuela); il cortometraggio “On Life’s Shores” per la Categoria Sognatori, realizzato da Can Yalman (Turchia); il cortometraggio “Artificial Bid ” per la Categoria Tech Generation, realizzato da Shira Haimovici (Regno Unito), premiata da Chiara Andrich e David Martinez, che con un’ottima tecnica e un tono ironico ma incisivo, spinge a riflettere sulla insostituibilità degli esseri umani da parte di surrogati tecnologici.
Tra i premi per i vincitori un Go Pro offerta da Sole Luna – Un ponte tra le culture.

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.