SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI FILM DOCUMENTARI

XIII edizione
10 – 16.09.2018
Chiesa di San Gregorio Magno, TRA a Ca’ dei Ricchi, Treviso

Sole Luna è diventato un network grazie alla potenza dei temi trattati dai film selezionati. All’appuntamento di Palermo, nel 2014 si è aggiunta l’edizione trevigiana, mentre nel 2016 Sole Luna – Un ponte tra le culture ha curato la rassegna in concorso del nascente Festival dei Diritti Umani di Milano.

L’edizione trevigiana del festival si terrà a settembre dal 10 al 16 alla Chiesa di San Gregorio Magno e alla galleria TRA di Ca’ dei Ricchi presentando la selezione dei film in concorso.

SEZIONI

Quest’anno il festival proporrà una trentina di film in concorso divisi in 3 sezioni. Documentari che trattano tematiche inerenti i diritti umani e storie di identità culturali all’interno della sezione di concorso Human Rights. Altra sezione è The Journey, viaggio antropologico alla scoperta di sé e della propria identità. La sezione Short Docs è invece dedicata alla proiezione di cortometraggi. Fuori concorso la rassegna Veneto Doc in cui verranno proiettati tre documentari di autori veneti.

I PREMI E LA GIURIA
La giuria Soundrivemotion assegnerà un premio alla miglior colonna sonora ai film in concorso. Inoltre verranno costituite 2 giurie popolari: la Giuria della scuola composta da docenti e studenti delle scuole superiori di Treviso e la Giuria Interazioni composta da ospiti ed operatori del progetto SPRAR.

L’associazione Sole Luna assegnerà il Premio Rubino Rubini che celebra l’indimeticata memoria del documentarista di arte e industria scomparso nel 2011 e che fu trai fondatori nel 2006 del Sole Luna Doc Film Festival.
Sarà assegnato inoltre il premio del pubblico.

STAFF
Presidente: Lucia Venturato
Direttore Scientifico: Gabriella D’Agostino
Direttori artistici: Chiara Andrich e Andrea Mura
Direzione esecutiva: Monica Cosenza
Produzione: Sara Paris

Gruppi di volontari saranno coinvolti durante la manifestazione e alcuni stagisti daranno supporto in fase finale nell’organizzazione e nella comunicazione degli eventi.

PATROCINI

Ministero Esteri e Cooperazione internazionale, MIBAC, Regione Veneto, Comune di Treviso, Treviso Film Commission, Camera di Commercio di Treviso e Belluno, Università Ca’ Foscari, Università di Padova-DAMS, Federtursmo Confindustria, Touring Club, Anno Europeo del Patrimonio Culturale

PARTNER
Cattedrale Treviso Eventi, Scuola Superiore Mediatori linguistici di Vicenza, TRA-Treviso Ricerca Arte, Festival diritti umani di Milano e Lugano, Reset, Soundrivemotion, Altermind, Treviso Festival

SPONSOR
Consorzio Tutela Prosecco Doc (main sponsor)
San Benedetto, Aon, Sarplast

Beneficiaria del premio Google Grants / Google for no profits