Treviso 26 aprile / Proiezione “Sponde – Nel sicuro sole del nord”

Le associazioni Sole Luna – Un ponte tra le culture e TRA Treviso Ricerca Arte presentano la penultima serata di Sole Luna Off, rassegna cinematografica composta da 5 documentari italiani che si sono fatti interpreti di un tema specifico quello del viaggio, inteso sia in senso fisico che interiore.

Mercoledì 26 aprile alle ore 20.45 presso gli spazi dell’associazione TRA Treviso Ricerca Arte verrà presentato “Sponde – Nel sicuro sole del nord” di Irene Dionisio, un documentario che tra Lampedusa e la Tunisia narra la solitudine di due uomini che abitano su due sponde opposte, consacrati entrambi a raccogliere i resti delle speranze di fuga verso un orizzonte migliore.

Sponde – Nel sicuro sole del nord” è la storia dell’amicizia e della profonda relazione che nasce tra lo scultore e postino tunisino Mohsen e il becchino in pensione Vincenzo. Un giorno Mohsen Lidhabi, a Zarzis – Tunisia, cercando sulla spiaggia materiali per le proprie sculture, trova un corpo. Senza troppe domande decide di dare allo sconosciuto degna sepoltura, scatenando infinite polemiche nella propria comunità di origine e tra i sostenitori di Ben Alì. Su un’altra sponda del Mediterraneo, a Lampedusa, Vincenzo, assiste alla stessa epifania e prende la medesima decisione, sollevando le critiche della comunità religiosa che contesta l’uso delle croci per il seppellimento di uomini non cattolici. Poco dopo Vincenzo riceverà una lettera scritta in francese da un mittente sconosciuto che come lui ha scelto di dare sepoltura ai corpi senza nome arrivati dal mare in seguito alla Primavera Araba. I due uomini, Mohsen e Vincenzo, e il loro timido contatto ci parlano di un’umanità profonda che si confronta con l’osceno della storia attuale; le reazioni delle comunità di appartenenza raccontano, invece, della perenne lotta dell’uomo per la dignità, anche a costo dell’emarginazione

La rassegna proseguirà poi il 24 maggio con il documentario “Cretcheu” di Joe Bastardi dedicato alla musica di Capo Verde, ultimo appuntamento prima dell’evento di settembre del Sole Luna Treviso Doc Film Festival, il festival internazionale dedicato ai film documentari che si svolge in città da 3 anni.
I documentari scelti per la rassegna Sole Luna Off sono stati scelti dagli oltre duecento iscritti all’edizione 2016 del festival che non avevano potuto trovare spazio nella programmazione festivaliera, ma che erano stati apprezzati dai selezionatori. Da qui l’idea della creazione di Sole Luna Off da parte dei direttori artistici Chiara Andrich e Andrea Mura per valorizzare e condividere con il pubblico alcuni titoli degni di nota. I film scelti per la rassegna sono collegati dal tema del viaggio, si tratta di racconti umani di migrazioni reali e interiori, di viaggi di scoperta o di viaggi mancati.
La rassegna si svolge in collaborazione con TRA Treviso Ricerca Arte nella sala di Ca’ dei Ricchi in Barberia, per partecipare agli eventi è necessario essere soci TRA, il tesseramento prevede l’ingresso a tutte le attività e svariate convenzioni.

 

INFO
[email protected]
solelunadoc.org

[email protected]
trevisoricercaarte.org

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.