A Treviso gemellaggio con la rassegna Endorfine Rosa Shocking

L’Associazione SoLe Luna – un ponte tra le culture è gemellata con la rassegna Endorfine rosa shocking, film su donne nello sport, che si svolgerà a Treviso da maggio a ottobre 2018 presso la sede di TRA Treviso Ricerca Arte. All’interno del programma curato da Laura Aimone, Sole Luna propone 2 documentari: Aqua Salsa di Elia Romanelli ed Elisabeth’s playground di Erik Norkross in programma il 20 giugno 2018. A settembre invece durante le giornate del festival Sole Luna Doc Film Festival ospita Luchadora di River Finlay e Girl Unbound di Erin Heidenreich.

Endorfine rosa shocking. Film su donne nello sport
Rassegna ideata e curata da Laura Aimone

Un intrigante giro del mondo attraverso discipline sportive disparate. Compagne di viaggio indiscusse: le donne. Spaziando dal Pakistan al Messico, da Israele alla Mongolia, dall’Etiopia all’Iraq passando per la Palestina, l’Iran e l’Europa verranno presentati cortometraggi e lungometraggi selezionati tra i migliori film in ambito sportivo che hanno partecipato a Festival di Cinema internazionali negli ultimi anni. Predominante il genere documentaristico, ma non mancheranno fiction e animazione.
Non importa a che latitudine ci si trovi, lo sport offre alle donne la possibilità di fuggire dalla vita quotidiana, sia che si tratti di una situazione di guerra sia di un’esistenza ormai priva di stimoli. Costituisce altresì uno strumento per mettere in discussione una società patriarcale, spingendosi al di là di quelli che sono i limiti personali e delle restrizioni sociali. Lo sport può essere anche un passaporto verso una vita migliore o semplicemente un brivido per aggiungere un pizzico di adrenalina alla nostra esistenza. Anche la disciplina più individuale prevede una sorta di interazione con l’Altro e qualsiasi risultato comporta un sacrificio. Lo sport diventa una filosofia di vita o addirittura una forma d’arte.
Un caleidoscopio di generi cinematografici e modi di vivere lo sport, tanto diversi tra loro quanto le sfumature stesse dell’essere donna.

PROGRAMMA

09.05
FREE KICK — Bernabè Rico (Spagna 2012, 13’)
SPEED SISTERS — Amber Fares (Palestina 2015, 80’)

06.06
OPERATION MOFFAT — Jen Randall, Claire Carter (UK 2015, 20’)
SALAAM DUNK — David Fine (US/Iraq 2011, 80’)

20.06
Ospite della serata e curatela Sole Luna Film Festival
AQUA SALSA — Elia Romanelli (Italia 2015, 26’)
ELIZABETH’S PLAYGROUND — Maris Kerge, Erik Norkroos
(Estonia 2015, 30’)

12.09
Serata ospiti del Sole Luna Film Festival
LUCHADORA — River Finlay (Messico 2014, 12’)
GIRL UNBOUND — Erin Heidenreich (US/Pakistan 2016, 80’)

19.09
Film con sottotitoli per non udenti
BEACH FLAGS — Sarah Saidan (Francia/Iran 2014, 14’)
WHITE BLESSING — Sengedorj Janchivdorj (Mongolia 2016, 100’)

03.10
AFTERGLOW — Tommaso Di Paola, Jack Webber (UK 2016, 6’)
TOWN OF RUNNERS — Jerry Rothwell (Etiopia/UK 2012, 80’)

I film avranno inizio alle ore 20.30
Tutti i film saranno sottotitolati in italiano.

INFO

Offerta responsabile,Soci T RA ingresso gratuito.
TRA Treviso Ricerca Arte
Ca’ dei Ricchi. Via Barberia 25, Treviso
Orari: mar – sab 10:00 – 13:00
e 15:30 – 19:30; dom 15:30 – 19:30
+39.0422.419990 / +39.339.6443542
[email protected]
www.trevisoricercaarte.org

*la foto del poster è di Vivienne Rickman-Poole. 

 

 

Condividi questo post

Comment (1)

  • Pier Giorgio rispondere

    ho visto su antenna tre l’intervista a Laura Aimone, mi ha colpito l’energia che le
    traspare da tutti i pori, che buca lo schermo e ti coinvolge.
    COMPLIMENTI LAURA.

    9 Maggio 2018 a 7:32

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.