Treviso 01 marzo | Proiezione del documentario “Il Successore”

Le associazioni Sole Luna – Un ponte tra le culture e TRA Treviso Ricerca Arte presentano la seconda serata di Sole Luna Off, rassegna cinematografica composta da 5 documentari italiani che si sono fatti interpreti di un tema specifico quello del viaggio, inteso sia in senso fisico che interiore.

Mercoledì 1 marzo alle ore 20.45 presso gli spazi dell’associazione TRA Treviso Ricerca Arte verrà presentato “Il successore” di Mattia Epifani. Il documentario, che ha partecipato in concorso ai due principali festival internazionali di documentari IDFA e Hot Docs e che si è aggiudicato il Premio Cipputi al 33 Torino Film Festival, narra la storia di Vito Alfieri Fontana, produttore e progettista di mine-antiuomo diventato sminatore in seguito a una profonda crisi esistenziale.

Mercoledì 01.03.2017

Il successore
Di Mattia Epifani
Italia 2016, 53’

Vito Alfieri Fontana è un ingegnere ed ex proprietario della Tecnovar, azienda pugliese specializzata nella progettazione e nella vendita di mine antiuomo. In seguito a una profonda crisi esistenziale l’ingegner Fontana mette in discussione se stesso, il suo lavoro e i rapporti con la sua famiglia. Quante vittime avrà causato il lavoro della Tecnovar? La risposta a questa domanda è anche il punto di partenza di un viaggio esistenziale dall’Italia verso gli ex teatri di guerra della Bosnia Erzegovina dove ancora oggi squadre di sminatori sono attive nella bonifica dei terreni.

La rassegna proseguirà poi proponendo altri 3 titoli: Il segreto dei caminanti” di Rita Mirabella e Giuseppe Tumino, “Sponde. Nel sicuro sole del nord” di Irene Dionisio, “Cretcheu” di Joe Bastardi. Un appuntamento al mese con il cinema del reale, da gennaio fino a maggio 2017, accompagnerà il pubblico verso l’evento di settembre del Sole Luna Treviso Doc Film Festival, il festival internazionale dedicato ai film documentari che si svolge in città da 3 anni.

INGRESSO RISERVATO AI SOCI TRA

Dal 2017 per partecipare ai nostri eventi è necessario essere Soci TRA. Il tesseramento permette l’ingresso a tutte le attività, un omaggio al momento dell’iscrizione e la possibilità di usufruire di svariate convenzioni che potete consultare nella sezione del sito dedicata ai Soci.

TRA / Ca’ dei Ricchi
Via Barberia 25, Treviso. [email protected] 0422.419990 / 339.6443542
Orari mostre: mar – sab 10.00 – 13.00 e 15.30 – 19.30; dom 15.30 – 19.30
www.trevisoricercaarte.org

scarica il programma

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.