Un festival sui diritti umani: idee e strumenti per imparare

Continua anche nell’anno scolastico 2017/18 l’impegno di Sole Luna Doc Film Festival con gli studenti.
Quest’anno la ormai consolidata collaborazione di Sole Luna con il Liceo Scientifico Einstein di Palermo si è tradotta nel percorso di alternanza scuola lavoro “Un festival sui diritti umani: idee e strumenti per imparare”.
Con l’instancabile supporto del docente Fabio D’Agati, che negli scorsi anni ha coordinato il progetto della Giuria delle scuole, e l’ausilio di Valentina Ursi e Cinzia Costa di Sole Luna Doc Film Festival, gli studenti della 3^ A hanno intrapreso un percorso lungo il quale hanno incontrato professionisti nel campo dei diritti umani e della produzione cinematografica, come le operatrici della sede operativa palermitana di Amnesty International e Bernardo Giannone, giovane filmmaker, diplomato al centro sperimentale di cinematografia di Palermo.
Gli studenti palermitani affronteranno questo percorso parallelamente ai giovani della 4^ L dell’Istituto tecnico Santoni-Gambacorti di Pisa, con il coordinamento della docente Orsetta Innocenti.
Entrambe le classi impareranno a decifrare il linguaggio cinematografico, ad interrogarsi sul tema dei diritti ad esaminare casi di violazione della libertà e della dignità individuali e collettive.
A conclusione di questo percorso, anche per quest’anno, gli studenti avranno l’importante ruolo di giurati per la sezione “diritti umani” della XIII edizione del Sole Luna Doc Film Festival a Palermo. Il percorso di Alternanza scuola lavoro si concluderà durante le giornate del Festival palermitano, dal 2 all’8 luglio, con un impegno pratico nella gestione dei diversi momenti in cui il Festival si articola accoglienza del pubblico, comunicazione, gestione ospiti.

Condividi questo post

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.