Stefano Zardini
Immagini inedite di alberi millenari, muti testimoni di avvenimenti, storia, e di quanto è avvenuto sino ad oggi. Sono praticamente dei protagonisti quasi dimenticati, come una biblioteca sconosciuta.
La tecnica dello sbiancamento dello sfondo è un intervento teso ad isolare l’albero dal paesaggio, in quanto quest’ultimo fa sempre la parte del leone nelle fotografie della Sicilia. Il mio intervento tecnico è una scelta precisa (e nuova) per concentrare l’attenzione unicamente sui protagonisti. Questi alberi: Ulivi, Carrubi ed altri, crescono su tutte le coste del Mediterraneo, dalla ex Iugoslavia fino al Marocco senza interruzione, e questo da millenni!
Anna Cutrone
La lunga permanenza in vari Paesi islamici ha permesso all’autrice di proseguire una ricerca, a suo tempo iniziata in alcune realtà africane, sul quotidiano di popoli che per cultura, religione, usi e costumi si inseriscono nella considerazione puramente occidentale del “diverso”.
Yemen, Sudan, Algeria, Egitto, Giordania, Pakistan, Marocco, Libia nei loro vari elementi, dall’umano all’ambiente, dai mercati alle”madrasa”, sono stati i Paesi oggetto della ricerca ed hanno fornito all’autrice – unitamente alle più disparate esperienze vissute in prima persona – molte delle risposte che la ricerca stessa si proponeva.