PROGRAMMA
Venerdì 6 luglio
Ore 20.00 Complesso Monumentale Steri, Cortile Abatelli
Inaugurazione
Ore 20.30
Qui la luce è differente. Liriche, musiche e colori lontani
Regia di Francesco Impellizzeri, voce recitante di Francesca Maria Corrao
Ore 21.00 – Proiezione dei film in concorso:
Gotthard Schuch, di Villi Hermann (Svizzera), 89’
(italiano, balinese, tedesco, sottotitoli in italiano)
Aaks el Seir/Against the current, di Michèle Tyan (Libano), 43’
(arabo, francese, italiano, sottotitoli in inglese)
Ore 23.15 – Concorso Enel Green Power ‘Nuove energie’:
Alberto Burri, La vita nell’arte, di Davide Gambino e Dario Guarneri, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sicilia, 45’
Ore 21.00 – Cortile Steri
The Baghdad Showcase, in collaborazione con l’Iraq Short Film Festival (ISFF)
(fuori concorso):
Cola, di Yahya Al-alaq, 20’
(arabo, sottotitoli in inglese)
Life, di Zana Gareeb, 9’
(arabo, sottotitoli in inglese)
Proiezione dei film in concorso:
What about Columbus, di Lander Camarero,108’ (Spagna)
(spagnolo, basco, inglese, hindi, sottititoli in italiano e inglese)
L’exil azur, di Adéli Champailler (Belgio), 18’55”
(francese, napoletano, cantonese, sottotitoli in inglese e francese)
Palestine in the South, di Ana María Hurtado (Cile), 52’
(spagnolo, arabo, sottotitoli in italiano e inglese)
Sabato 7 luglio
Ore 18.00 – Cortile Steri
Enel Green Power presenta Trinum (Innova). Quale sviluppo per l’energia?
Intervengono: Federico Butera (Politecnico di Milano), Gianfranco Rizzo (Dipartimento dell’Energia, Università di Palermo), Fabio Montagnino (Consorzio ARCA, Università di Palermo), Gianni Silvestrini (Consiglio Nazionale delle Ricerche).
Ore 21.00 – Cortile Abatelli
– Proiezione dei film in concorso:
A House for Bernarda Alba, di Lidia Peralta Garcia (Spagna), 55’
(spagnolo, sottotitoli in italiano e in inglese)
Letters from the Desert, di Michela Occhipinti (Italia), 88’
(hindi, sottotitoli in italiano)
Ore 23.30 – Concorso Enel Green Power ‘Nuove energie’:
Rabito Vincenzo, di Daniele Fabrizi e Giuliano La Franca, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sicilia, 37’
Ore 21.00 – Cortile Steri
– Proiezione dei film in concorso:
The Well. Voci d’acqua dall’Etiopia, di Paolo Barberi e Riccardo Russo (Italia), 56’
(oromo, sottotitoli in italiano)
Phnom Pehn Central Railway Station, di Anna Katharina Scheidegger (Francia/Cambogia), 15’
(inglese)
Laicité, Inch’Allah, di Nadia El Fani (Francia), 75’
(francese, arabo, sottotitoli in italiano e in inglese)
Domenica 8 luglio
Ore 21.00 – Cortile Abatelli
– Proiezione dei film in concorso:
Pink Gang, di Enrico Bisi (Italia/Germania), 74’
(hindi, sottotitoli in italiano)
Pöli, mémoires d’une femme pygmeé, di Jean-Daniel Bécache (Camerun/Francia), 60’
(baka, francese, sottotitoli in italiano e inglese)
Ore 23.15 – Concorso Enel Green Power ‘Nuove energie’:
Joseph Whitaker, di Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sicilia, 41’
Ore 21.00 – Cortile Steri
– The Baghdad Showcase, in collaborazione con l’Iraq Short Film Festival (ISFF)
(fuori concorso):
Hamlet, di Mohammed Tawfiq, 22’
(arabo, sottotitoli in inglese)
– Proiezione dei film in concorso:
Iraq ’n Roll, di Gili Gaon (Israele), 52’
(ebraico, sottotitoli in italiano e inglese)
Le jardin des merveilles, di Anush Hamzehian (Francia), 52’
(italiano)
Nessuno escluso, di Caterina Congia (Italia), 53’
(italiano, inglese, marathi, sottotitoli in italiano)
Lunedì 9 luglio
Ore 18.00 – Cortile Steri
Suoni in movimento. Il corpo nella didattica dell’italiano L2, lezione-laboratorio nell’ambito del Master in “Teoria, progettazione, didattica, dell’italiano lingua seconda e straniera”.
Intervengono: Chiara Amoruso, Adriana Arcuri, Mari D’Agostino, Egle Mocciaro e gli studenti del Master.
Ore 21.00 – Cortile Abatelli
– Proiezione dei film in concorso:
Los olvidados de los olvidados, di Carles Caparrós (Spagna), 88’
(francese, sottotitoli in italiano e inglese)
La mia bandiera, di Salvo Lucchese e Giuliano Bugani (Italia), 52’
(italiano)
Singing for Life. The Voices of Africa, di Barbara Weissenbeck (Austria), 52’
(inglese, sottotitoli in italiano)
Ore 21.00 – Cortile Steri
– Proiezione dei film in concorso:
Here I learned to love, di Avi Angel (Israele), 54’
(ebraico, inglese, sottotitoli in italiano e inglese)
Rosans, miel amer, di Rémi Nelson Borel (Francia, , 60’
(francese, sottotitoli in inglese)
The floating church, di Nello Correale (Italia), 52’
(russo, sottotitoli in italiano)
Hombre máquina, di Roser Corella e Alfonso Moral (Spagna), 14’
(bengali, sottotitoli in inglese)
Martedì 10 luglio
Ore 9.30-13.00; 15.00-18.00 – Chiesa di Sant’Antonio Abate, Steri
Antoine De Saint-Exupéry e il Mediterraneo. A colloquio con la Fondation Saint-Exupéry pour
la jeunesse, convegno internazionale.
Ore 18.30 – Cortile Steri
Dal Colle più alto (Milano, Il Saggiatore 2012), di Antonio Puri Purini. Presenta il libro Leoluca Orlando. Sarà presente l’Autore.
Ore 21.00 – Cortile Abatelli
– Proiezione dei film in concorso:
The queen has no crown, di Tomer Hyemann (Israele), 82’
(ebraico, inglese, sottotitoli in italiano e inglese)
Good luck on the road, di Alexandre Barry (Francia), 67’
(inglese, sottotitoli in italiano e francese)
Ore 23.30 – Concorso Enel Green Power ‘Nuove energie’:
Gioco a nascondere, di Valentina Pellitteri e Giorgia Sciabbica, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sicilia, 23’13”
Ore 21.00 – Cortile Steri
– Proiezione dei film in concorso:
Sorelle di Zaynab, di Carolina Popolani (Italia), 54’
(arabo, italiano, sottotitoli in italiano)
Construction of a world, di Guillermo Costanzo (Argentina), 84’
(spagnolo, sottotitoli in italiano e in inglese)
Bamako transit, di Céline Lixon (Francia), 22’53”
(francese, sottotitoli in inglese)
Mercoledì 11 luglio
Ore 9.30-13.00; 15.00-18.00 – Chiesa di Sant’Antonio Abate, Steri
Antoine De Saint-Exupéry e il Mediterraneo. A colloquio con la Fondation Saint-Exupéry pour
la jeunesse, convegno internazionale.
Ore 18.30 – Chiesa di Sant’Antonio Abate, Steri
Premiazione del concorso per le scuole: “Addomesticare vuol dire … creare dei legami”
Ore 21.00 – Cortile Abatelli
– Proiezione dei film in concorso:
Altra Europa, di Rossella Schillaci (Italia), 75’
(italiano, sottotitoli in inglese)
Dimanche à Brazzaville,di Enric Bach e Adrià Monés (Spagna), 51’
(francese, lingale, teké, sottotitoli in italiano e inglese)
Ore 23.15 – Concorso Enel Green Power ‘Nuove energie’:
Ignazio Buttitta, di Bernardo Giannone e Andrea Mura, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sicilia, 36’
Ore 21.00 – Cortile Steri
– The Baghdad Showcase, in collaborazione con l’Iraq Short Film Festival (ISFF)
(fuori concorso):
The eternal darkness, di Jamal Amin, 14’
(arabo, sottotitoli in inglese)
– Proiezione dei film in concorso:
Copte Dostoyevski Buldum, di Enis Riza (Turchia), 100’
(turco, sottotitoli in italiano e inglese)
Returning souls, di Hu Tai-Li (Taiwan), 85’
(amis, cinese, sottotitoli in italiano e inglese)
Giovedì 12 luglio
Ore 18.00 – Cortile Steri
Ripartiamo dalla scuola. Per i nuovi arrivati e per tutti. Tavola rotonda in occasione dell’apertura del sito www.stranescuole.it e della pubblicazione del volume Stranescuole (Palermo 2012), dedicato a Fatima Del Castillo. Intervengono: Mario Giacomarra, Barbara Evola, Giusto Catania, Giovanni Ruffino, Maria Cordone, Maria Pia Blandano, Giovanna Granata, Laura Pollichino, Aurelia Patanella, Rosa Rizzo, Lucia Sorce, Maria Rosa Turrisi, Mari D’Agostino, Chiara Amoruso. Con la partecipazione delle donne immigrate che hanno frequentato i corsi di lingua italiana.
Ore 21.00 – Cortile Abatelli
– Proiezione dei film in concorso:
Pupus ex machina, di Massimiliano Grassia (Italia), 52’
(italiano, sottotitoli in inglese)
Playing Maruata, di Adam Selo (Messico), 52’
(spagnolo, sottotitoli in italiano)
Ore 22.45 – Concorso Enel Green Power ‘Nuove energie’:
La fine che non ho fatto, di Ruben Monterosso e Federico Savonitto, Centro Sperimentale di Cinematografia – Sicilia, 66’
Ore 21.00 – Cortile Steri
– The Baghdad Showcase, in collaborazione con l’Iraq Short Film Festival (ISFF)
(fuori concorso)
No man’s land, di Mustafa Majeed,13’
(arabo, sottotitoli in inglese)
Rose and coal worked, di As’ad Al-hilali, 30’
(arabo, sottotitoli in inglese)
– Proiezione dei film in concorso:
Distancias, di Mariona Guiu e Lina Badenes (Spagna), 37’
(spagnolo, sottotitoli in italiano e inglese)
The cold winter, di Zheng Kuo (Cina), 102’
(cinese, sottotitoli in italiano e inglese)
Venerdì 13 luglio
Ore 20.00 – Cortile Abatelli
Premio Enel Green Power ‘Nuove energie’ e Premiazione dei film in concorso