La sezione  “Creare Legami” inaugura la nuova collaborazione con il Festival di Malaga grazie all’Instituto Cervantes e prevede diverse proiezioni About the war in collaborazione con l’Institut Francais, il festival Duemila30, e il festival Animaphix con una programmazione di film di animazione realizzati dagli allievi della scuola di cinematografia di Torino e alcuni laboratori rivolti a bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado. Infine, il progetto Parola Chiave Mambor dialoghi d’artista a cura di Silvia Jop e Kama Production attorno al documentario “Mambor” di Gianna Mazzini e con la partecipazione del musicista Andrea Satta. Tra i compagni di viaggio di questa edizione anche La Fondazione The Brass Group che aprirà il festival con la sua Brass youth jazz Orchestra composta da giovani musicisti siciliani tra i 17 ai 35 anni. A chiudere sarà invece l’anteprima del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo allo Spasimo.