
dialogo con / talk with
Ian Brennan, Marilena Delli Umuhoza
Marilena Delli Umuhoza e Ian Brennan lavorano da oltre dieci anni ad album di successo internazionale con artisti di strada dai paesi meno rappresentati del mondo. Nel corso dell’incontro Marilena Delli Umuhoza parlerà del suo libro-testimonianza Negretta. Baci Razzisti e della rappresentazione delle nuove generazioni di italiani nel panorama sociale e mediatico che ha un ruolo cruciale nella definizione delle proprie identità.
Ian Brennan ragionerà sul razzismo mediatico in riferimento al settore della musica, in un mondo dominato da un sound occidentale con tutti i rischi, le perdite e l’impoverimento del panorama sonoro che questo fatto comporta.
L’incontro si concluderà con la proiezione di scatti di Marilena Delli Umuhoza e filmati dalle aree più remote del mondo e musicalmente “invisibili”, esemplificativi del metodo di lavoro di Brennan, della sua idea di libertà espressiva e dei suoi interlocutori privilegiati: venditori di topi, prigionieri, gruppi ostracizzati e molti altri.
Durante il talk saranno proiettati i seguenti video: Comorian, We are an island, but we’re not alone, Isole Comore, 2021; Ustad Saami,God is not a terrorist, Pakistan, 2018; Witch Camp, Ghana; I’ve forgotten now who I used to be, Ghana, 2021, tutti per la regia di Marilena Delli Umuhoza, la produzione musicale di Ian Brennan, il montaggio di Giovanni Pellegrini.