IL CONCORSO PER LE SCUOLE
L’Associazione Sole Luna un ponte tra le culture e la Scuola di italiano per stranieri ha indetto un bando rivolto agli allievi delle terze, quarte e quinte classi della scuola primaria e a quelli della scuola secondaria di primo grado. Gli allievi sono stati invitati a riflettere sul brano proposto riportato e a darne una rappresentazione visiva (disegno, pittura, scultura, collage, tecnica mista, audiovisivo). I migliori lavori saranno premiati l’11 luglio alle h.18.30.
“Addomesticare vuol dire … creare dei legami”
«In quel momento apparve la volpe.
“Buon giorno”, disse la volpe.
“Buon giorno”, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno.
“Sono qui”, disse la volpe, “sotto al melo …”
“Chi sei?” domando il piccolo principe. “Sei molto carino”
“Sono una volpe”, disse la volpe.
“Vieni a giocare con me”, le propose il piccolo principe, “sono così triste…”
“Non posso giocare con te”, disse la volpe, “non sono addomesticata”.
[…] “Che cosa vuol dire ‘addomesticare’”?
“È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire ‘creare dei legami’…”
“Creare dei legami?”
“Certo”, disse la volpe, “Tu, fino a ora, per me, non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me l’unico al mondo, e io sarò per te l’unica al mondo”.
[…]
La volpe tacque e guardò a lungo il piccolo principe:
“Per favore… addomesticami”, disse.
“Volentieri”, rispose il piccolo principe, “ma non ho molto tempo. Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose”.
“Non si conoscono che le cose che si addomesticano” disse la volpe […]».