Atlante palermitano di botanica migrante
Laboratorio di esplorazione urbana e raccolta di piante, catalogazione e stampa al cianotipo per un erbario delle piante migranti della città di Palermo
A cura di Carmela Dacchille – Edizioni Precarie
Un workshop di esplorazione e stampa per la realizzazione di un erbario di piante raccolte a Palermo ma che provengono da vari luoghi del mondo. Atlante collettivo di ricerca, studio e osservazione del territorio, tavole botaniche per conoscere quello che abbiamo sotto gli occhi e spesso non vediamo, che ci vive a fianco in silenzio e chissà da dove viene e quanto ha viaggiato nello spazio e nel tempo per germogliare lì dov’è.
Piante intese come “soggetto migrante”: attraverso i semi, attraverso il vento, nel ventre degli uccelli o sotto le suole delle scarpe, esseri ben radicati al terreno che hanno bisogno di muoversi per sopravvivere e di fare rete con gli altri elementi e tra loro; proveremo a porre l’attenzione sulla complessità e diversità che si celano dietro l’apparente idea di semplicità delle forme della natura urbana.
Andremo in giro a raccogliere piante, foglie, semi sparsi, abbassando lo sguardo e concentrandolo sul margine, sul piccolo e insignificante, quello che non si vede, che pochi vedono nella vita quotidiana e negli attraversamenti urbani, per diventare esploratori che colgono i margini in cui la natura urbana vive, genera, esiste e resiste. Alleneremo lo sguardo a nuove visioni, dando un altro peso alle cose, cercando le piccole piante spontanee, le foglie perdute. Queste piante verranno catalogate e composte a formare un Atlante botanico che stamperemo con la cianotipia, così si creerà una mappatura diffusa delle piante palermitane, una costellazione grafica di segni botanici.
La cianotipia è una tecnica fotografica molto semplice, fatta di passaggi che generano reazioni, si mescolano due ossidi che da soli non funzionano e insieme diventano sensibili alla luce. La cianotipia si compone quindi di due fasi distinte: una di luce e una di buio, giorno e notte, sole e luna.
