selezione dall’archivio di Curva Minore a cura di Valeria Cuffaro / selection from Curva Minore archive by Valeria Cuffaro
grazie a / thanks to Melqart
L’Associazione culturale Curva Minore sviluppa attività organizzativa legata a tutti i linguaggi delle arti del contemporaneo anche in senso pluridisciplinare. È stata fondata a Palermo nel 1997, con l’intento di divulgare in Sicilia la musica contemporanea, da Lelio Giannetto (1961-2020), musicista, compositore e contrabbassista di Palermo, prematuramente scomparso, noto anche sulla scena internazionale.
Il nome dell’associazione si ispira al titolo della bellissima poesia di Salvatore Quasimodo, siciliano e premio Nobel per la Letteratura, i cui versi sembrano preludere a ciò che la stessa Associazione avrebbe realizzato nel corso dei suoi primi 18 anni di attività: avanzamento del pensiero innovativo, promozione della ricerca musicale, condivisione socio-culturale, divulgazione e valorizzazione delle risorse creative del territorio con particolare attenzione al mondo dei giovani, formazione di nuovo pubblico, internazionalizzazione della cultura musicale, produzioni artistiche e progetti di scambi culturali con l’estero per la promozione e lo sviluppo artistico e professionale dei musicisti siciliani. In continuità con il progetto del suo fondatore, l’Associazione Curva Minore promuove, divulga, produce le esperienze attuali del fare musica, svolgendo attività concertistica orientata su più direzioni: dalla musica di stampo accademico alla tradizione orale, dall’esperienze legate alla pratica dell’improvvisazione ai nuovi linguaggi pluridisciplinari all’elettronica audio-visuale. Oltre a un pubblico già iniziato, ha suscitato particolare interesse formando un nuovo pubblico soprattutto tra le fasce più giovani investendo in questa direzione risorse didattico-pedagogiche attraverso un piano organico di attività propedeutiche all’ascolto e alle pratiche esperienziali multisensoriali.

performance musicale
di / by SIO (Sicilian Improvisers Orchestra)
Alessandro Librio, Domenico Sabella, Gandolfo Pagano, Marcello Cinà, Giuseppe Greco, Eva Geraci, Benedetto Basile
proiezioni / screenings
selezione di video
dall’archivio di Curva Minore
a cura di Valeria Cuffaro
Musical Notes
2012 – 50min. Vidéo, dialogue in English
Before the music there’s silence and movement. The vibration is silent and yet the movement is visible. To make a film with Barre Phillips I pretend my ears are eyes. I listen and become aware of what I can’t hear. I make a film about this. I listen to Barre, to Mary, to St Philomène where they live. I listen to the trees, plants and wind. I share a moment of Barre’s life and music. That’s the story, ears looking.
Credits
film by Keja Ho Kramer
image mouvement, ministère de la culture et de la communication
Lelio Giannetto, Curva Minore
With
Barre & Mary Phillips
Image et montage
Keja Ho
montage son et mix
Julien Cloquet
v.o. with Italian subtitles
