IN CONCORSO
HUMAN RIGHTS / MY JOURNEY / FILMING CINEMA
I documentari in concorso sono stati selezionati in parte dalle rassegne presentate a Milano e Palermo, in parte sono anteprime. Sono stati divisi in tre sezioni Human Rights, che tratterà tematiche inerenti i diritti fondamentali dell’uomo, My Journey, storie di migrazioni reali e simboliche, Filming Cinema, una rassegna che racconta storie di cinema e di registi famosi.
In concorso | In competition: My Journey
#myescape, Elke Sasse
Asmarina, Alan Maglio, Medhin Paolos
A walnut tree, Ammar Aziz
Di là, Giulio Tonincelli
Habitat, Emiliano Dante
La mia casa e i miei coinquilini, Marcella Piccinini
My enemy, my brother, Ann Shin
Su campi avversi, Andrea Fenoglio, Matteo Tortone
Tides, Alessandro Negrini
In concorso | In competition: Human Rigths
16 years till summer, Lou McLoughlan
A better place, Giulia Della Casa
Accademia della follia, Anush Hamzehian
Ain’t your mama civils rights movement, Rokhaya Diallo
En tránsito, Oskar Tejedor
Eurovillage, François Pirot
Irrawaddy mon amour, Valeria Testagrossa, Nicola Grignani, Andrea Zambelli
Loro di Napoli, Pierfrancesco Li Donni
The bride of the Nile, Edouard Mills-Affif
Vita activa – the spirit of Hannah Arendt, Ada Ushpiz
Women in sink, Iris Zaki
In concorso | In competition: Filming Cinema
Arabic mouvie, Eyal Sagui Bezawie, Sara Tsifroni
I don’t belong anywhere – le cinéma de Chantal Akerman, Marianne Lambert
L’uomo che amava il cinema, Marco Segato
Nemico dell’islam? Un incontro con Nouri Bouzid, Stefano Grossi
S is for Stanley – Trent’anni al volante per Stanley Kubrick, Alex Infascelli
Southeast Asian cinema – When the rooster crows, Leonardo Cinieri Lombroso
FUORI CONCORSO
Come un uomo sulla terra, Dagmawi Yimer, Andrea Segr
La sedia di Cartone, Marco Zuin
La strada degli scrittori, Davide Gambino, Dario Guarneri, Ruben Monterosso, Federico Savonitto
Tobia Scarpa – L’anima segreta delle cose, Elia Romanelli
Uccellacci! 10 anni di BecchiGialli, Ciaj Anna Rocchi
RASSEGNA FOOD FOR LIFE
La sezione fuori concorso Food for life è invece dedicata al cibo come fonte di vita, ma anche come espressione culturale e come esempio di sviluppo sostenibile. Rassegna in collaborazione con Consorzio di tutela Prosecco DOC e Ecor NaturaSì.
God save the green, Michele Mellara, Alessandro Rossi
Jiro e l’arte del sushi, David Gelb
Rupi del vino, Ermanno Olmi
Ogni proiezione sarà preceduta da un panel con un esperto e una degustazione a cura di Consorzio tutela Prosecco DOC, Ecor NaturaSì, Aristortele