Focus Iran / Afghanistan
Rassegna sul cinema iraniano e afgano

Talking with rivers
Regia/Director Mohsen Makhmalbaf
Fotografia/Photography Mohsen Makhmalbaf
Montaggio/Editing Mohsen Makhmalbaf
Produzione/Production Makhmalbaf Film House (UK)
Iran 2023, 50’ persiano con sottotitoli in inglese e italiano/ Iran 2023, 50’ Persian with English and Italian subtitles
Talking with Rivers è una conversazione tra Iran e Afghanistan, due paesi vicini che un tempo erano una sola terra. Questi, dopo essersi separati, condividono ora le loro storie, dall’era dell‘invasione sovietica alla Guerra civile e all’era Talebana, fino ad arrivare all’ascesa e alla caduta dell’America e al ritorno dei Talebani.
Exodus
Regia/Director Bahman Kiarostami
Fotografia/Photography Davood Maleki
Montaggio/Editing Bahman Kiarostami
Produzione/Production Kambiz Saffari
Iran 2018, 76’ farsi con sottotitoli in inglese e italiano/ Iran 2018, 76’ Farsi with English and Italian subtitles
Questo film parla del centro di permanenza per il rimpatrio dell’Imam Reza. L’organizzazione è gestita dall’Ufficio del Ministero degli Esteri. Esso è responsabile della deportazione e della registrazione degli immigrati afghani che sono entrati clandestinamente in Iran.
The Etilaat Roz
Regia/Director Abbas Rezaie
Fotografia/Photography Abbas Rezaie
Montaggio/Editing Pedram Yar
Produzione/Production Abbas Rezaie, Zaki Daryabi
Afghanistan 2022, 93’ dari con sottotitoli in inglese e italiano/ Afghanistan 2022, 93’ Dari with English and Italian subtitles
Dall’interno dell’ufficio del giornale più letto della città, Etilaat Roz è un reportage di prima mano sulla conquista di Kabul da parte dei Talebani nel 2021. Abbas Rezaie, il regista afghano e membro dello staff di Etilaat Roz, filma e interroga senza sosta i suoi appassionati colleghi della redazione nei giorni precedenti, durante e dopo la presa del potere. Ciò che inizia come uno shock per una situazione surreale, si trasforma gradualmente nella realizzazione di una realtà ineluttabile alle loro porte. Le tensioni aumentano quando i suoi colleghi devono bilanciare la sicurezza delle loro famiglie con la loro dedizione a fornire un reportage onesto, mentre i Talebani fissano i loro obiettivi sulla stampa libera.
Formerly youth square
Regia/Director Mina Akbari
Fotografia/Photography Mohammad Reza Jahanpanah
Montaggio/Editing Sepideh Abtahi
Produzione/Production Mina Akbari, Ehsan Rasoulof
Iran 2023, 68’ persiano con sottotitoli in inglese e italiano/ Iran 2023, 68’ Persian language with English and Italian subtitles
Un documentario che ripercorre l’atmosfera degli ultimi vent’anni nella stampa riformista iraniana, osservando gli effetti della situazione politico-sociale sul giornalismo e sui reporter in Iran e attraverso interviste a famosi giornalisti che hanno dovuto lasciare il lavoro a causa di questa situazione.
Roots in the wind
Regia/Director Soraya Akhlaqi
Montaggio/Editing Mehran Valizadeh
Produzione/Production Soraya Akhlaqi, Mehran Valizadeh
Afghanistan 2022, 26’ versione originale con sottotitoli in inglese e italiano/ Afghanistan 2022, 26’ original version with English and Italian subtitles
Nel 1979, dopo l’attacco dell’Unione Sovietica all’Afghanistan, milioni di Afghani furono costretti a lasciare la loro patria per salvarsi, e nel frattempo, una grande ondata di loro emigrò in Iran. Adesso, dopo quattro decenni di vita in Iran, le loro seconde e terze generazioni sono nate lì. Non hanno visto la loro terra natia e non hanno potuto viverci. D’altra parte, non sono accettati come cittadini in Iran. Tale sospensione li ha messi in una situazione di diaspora. Il razzismo e la privazione dei fondamentali diritti di cittadinanza sono stati causa dell’alienazione sociale di questo gruppo nella società. Questo documentario parla di questo gruppo escluso e dell’esperienza di “essere Afghani” in Iran dalla loro prospettiva.