Magione contemporanea
presentazione del progetto/ presentation of the project

Magione contemporanea elabora e promuove una condivisione della programmazione degli spazi culturali, attraverso un coordinamento generale e una comunicazione integrata. Magione Contemporanea è un progetto aperto, che si rivolge alle realtà esistenti sul territorio. Le prime fasi del progetto sono state raccolte da Dimora Oz, KaOZ, Eglise, Spazio Edicola, Cassata Drone, Galleria Veniero, L’Altro Arte Contemporanea, Push, Ditta Parlato , per poi aprirsi agli spazi e agli operatori culturali di un’area più vasta. Nel 2018 “ Manifesta 12” e “Palermo Capitale Italiana della Cultura ” hanno reso evidente come una buona programmazione culturale sia fondamentale per corrispondere all’esigenza di un pubblico eterogeneo, capace di captare le istanze e le complessità della contemporaneità. Come spesso accade, dei macro-eventi forniscono la temperatura di condizioni invisibili e permanenti, rivelando la cifra e la tempra degli operatori culturali che a volte insieme o in gruppi, formano dei piccoli ecosistemi. L’obiettivo di Magione contemporanea è una pianificazione efficace degli eventi attraverso una comunicazione coerente e diffusa. La sinergia fra diversi operatori e strumenti di comunicazione porta un incremento e una fidelizzazione del pubblico attraverso quattro parole chiave: connessione, coesistenza, continuità e comunità. Gli sforzi congiunti non richiedono un’omogeneità delle proposte ma il coinvolgimento diretto di operatori culturali, abitanti, istituzioni, spazi pubblici e privati, tutti con l’obiettivo di qualificare l’area come polo diffuso per l’arte contemporanea.