Menti in corto

ideato e promosso da / conceived and promoted by Comunità Terapeutica Assistita / Assisted Therapeutic Community “Sentiero per la Vita”, Calatafimi – Trapani
del gruppo imprenditoriale / of the business group Xenia Salus s.r.l.
con la collaborazione di / in collaboration with Intents s.r.l.
Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP) – Sicilia

A 45 anni dalla legge Basaglia che ha portato alla chiusura dei manicomi, Sole Luna Doc Film Festival propone al pubblico alcuni dei film vincitori del Concorso Menti in Corto rivolto a utenti e operatori del servizio di salute mentale.
Nato nel 2020 durante la pandemia, il concorso di cortometraggi, ideato e promosso dalla Comunità Terapeutica Assistita “Sentiero per la Vita” di Calatafimi (Trapani) del gruppo imprenditoriale Xenia Salus s.r.l. con la collaborazione di Intents s.r.l. e della sezione siciliana della Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale (SIRP), ha la duplice finalità riabilitativa e di ricerca.
La realizzazione del cortometraggio, gli incontri online tra operatori e utenti delle diverse strutture e la possibilità degli utenti stessi di esprimere un giudizio sui corti in concorso, sono occasione e banco di prova per stimolare la creatività e le abilità artistiche e sociali di ciascun partecipante, e per promuovere il lavoro di rete attivando processi di cambiamento che favoriscano la riabilitazione psichiatrica.
L’elaborazione del corto si è avvalsa di giovani registi e/o artisti visivi che hanno lavorato in equipe con psicologi, operatori e pazienti delle strutture. Il tema della seconda edizione di Menti in corto 2023 è: «Dal Vecchio al Nuovo…. Almeno ci provo! Cartoline dal mio territorio tra origini e cambiamenti». La partecipazione è aperta a gruppi formati da ospiti e operatori di CTA, comunità alloggio, associazioni, cooperative, strutture residenziali e semi-residenziali o gruppi appositamente costituiti e formati da almeno quattro persone coordinati da operatori della salute mentale.
www.sentieroperlavita.it

Il treno dei desideri

di / by Giulia Di Maggio
presentato da / introduced by Comunità Terapeutica Assistita / Assisted Therapeutic
Community La Rinascita, Villarosa – Enna
Italia, 2020, 12′

In un tempo e in un luogo sospeso un viaggiatore si ritrova in una strana stazione. Un capotreno silenzioso, un treno vermiglio nel mezzo di un bosco, un annuncio a richiamare altri viaggiatori e un grammofono che si blocca ogni volta sulla stessa nota. Così anche il treno resta fermo e i suoi viaggiatori rimangono in attesa di un viaggio che non inizia mai, che sembra dover durare per sempre. Ma un incontro sembra riaccendere per loro un diverso destino.

Gesù in Ferie…
Tanto immaginare non costa nulla

di / by Michele Bia
presentato da / introduced by Cooperativa sociale / Social Cooperative Questa Città, Gravina di Puglia – Bari
Italia, 2021, 18′

Storie quotidiane e straordinarie di vari nuclei familiari durante il lockdown: la coppia che litiga perché il marito, non lavorando, scopre che la moglie non sa cucinare e per una vita ha comprato cose già preparate; la coppia di anziani che per scaramanzia mette ogni giorno il valzer del loro primo ballo; Giovanna, la cassiera del supermercato, che non ha mai sorriso in vita sua per via dei denti brutti e storti, e adesso che se li è rifatti deve indossare la mascherina; Remo, il carabiniere, innamorato di Giovanna….
Tutte storie raccontate dalla voce di Pasquale, un paziente di un gruppo appartamento, ospite di una cooperativa sociale.