The art of documentary (II edizione)
Lo scopo del corso è stato quello di promuovere la documentaristica come mezzo per divulgare la storia, la cultura, le tradizioni e le bellezze del mondo ma anche come strumento in grado di attrarre l’interesse di investitori per la ricostruzione, l’industrializzazione e la modernizzazione di un Paese.
Un appuntamento che ha visto la partecipazione di un gruppo di cineasti delle diverse Province irachene, con esperienza in ambito di regia, montaggio, produzione, e che, oltre a fornire strumenti e tecnologie, si è proposto di favorire contatti e scambi con ambienti artistici internazionali.
Diversi i temi affrontati durante il corso:
* – la produzione
* – la regia
* – il montaggio
* – la sceneggiatura televisiva
* – la storia del documentario
* – la distribuzione
Le lezioni sono state completate da alcune esercitazioni pratiche.
Il corso, sostenuto da 15 studenti dell’Università di Palermo (DAMS) e da 15 giovani iracheni, è stato anche un momento di profondo scambio culturale.
Realizzazione del progetto:
AdnKronos Comunicazione SpA
Responsabile di progetto:
Letizia La Cava, Adnkronos Convegni
Responsabile della didattica:
Lucia Gotti Venturato
Partner: Università di Palermo, Doc Fest, Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano
Sponsor: Regione Siciliana e Comune di Palermo