Alan
Regia | Director: Mohammad Jouri
Fotografia | Photography: Mahdi Kochar
Montaggio | Editing: SalimAbi
Iraq, 2015, 8’, curdo con sottotitoli in inglese e italiano| Kurdish with English and Italian subtitles
Dopo lo scoppio della guerra in Siria, molti curdi lì residenti sono emigrati nel Kurdistan iracheno. Questa situazione ha influenzato le vite di molti bambini che hanno dovuto lasciare la scuola e iniziare a lavorare, nonostante la loro giovane età.
Alan è uno di quei ragazzi. Ha una difficile situazione economica, il padre e lui stesso sono malati e hanno bisogno di cure mediche. Dal momento che il padre non può lavorare è Alan a doverlo fare.
Il naufrago
Regia | Director: Georgia Panagou
Fotografia | Photography: Emiliano Ovejero, Georgia Panagou
Montaggio | Editing: Georgia Panagou
Produzione | Production: Georgia Panagou
Italia e Francia, 2016, 11’, con sottotitoli in inglese e italiano|
With English and Italian subtitles
2015, Sicilia. Un cortometraggio parzialmente realizzato con fotografie. Un marinaio, costretto ad abbandonare la sua barca, vaga su un’isola. Ricordi e realtà si mescolano. Una donna è onnipresente. Una donna riceve alcune foto del viaggio di un uomo in cui vi sono scritte solo delle coordinate. L’unica cosa che può fare è immaginare dove lui avrebbe potuto essere e dove lei avrebbe proseguito il suo viaggio.
L de Libertad
Regia | Director: Javier Hernandez & Marc Guanyabens
Fotografia | Photography: Marc Guanyabens
Montaggio | Editing: Marc Guanyabens
Produzione | Production: De Los Pies A La Cabeza
Spagna, 2016, 11’, spagnolo con sottotitoli in inglese e italiano| Spanish with English and Italian subtitles
L de Libertad narra la storia di Javier Hernández, un ragazzo della comunità di Aragón nato senza braccia, che vuole ottenere la patente di guida con le dita dei piedi. Sacrificio e perseveranza, queste sono le “armi” del nostro eroe che, per un mese intero, combatte contro se stesso e contro ogni stigma sociale per raggiungere il suo obiettivo.
Ma fille Nora
Regia | Director: Jasna Krajinovic
Fotografia | Photography: Guillaume Vandenberghe
Montaggio | Editing: Marie-Hélène Mora
Produzione | Production: Dérives asbl
Belgio, Francia, 2016, 16’, francese e arabo con sottotitoli in inglese e italiano|
French and Arabic with English and Italian subtitles
Nora, la figlia di Samira, parte per la Siria nel maggio 2013. Da allora, la madre fa di tutto per cercare di riportarla a casa. Ma fille Nora è una lettera visiva che Samira ha scritto a Nora. Il film segue la lotta di Samira per impedire che altri giovani lascino il paese, il suo viaggio verso il confine siriano e la sua dolorosa vita quotidiana combattuta tra la speranza e la paura di perdere la figlia nella guerra in Siria.
Nowhere line: voices from Manus Island
Regia | Director: Lukas Schrank
Fotografia | Photography: Lukas Schrank & Marissa Rossi
Montaggio | Editing: Chris Ward
Produzione | Production: Visitor Studio
Australia e Inghilterra, 2015, 15’, inglese con sottotitoli in italiano|English with Italian subtitles
Due uomini richiedenti asilo detenuti nel centro di trattamento dell’isola di Manus, in Australia, raccontano i viaggi pericolosi che li hanno portati sull’isola e i loro ricordi della rivolta scoppiata nel 2014.
P.E. Class
Regia | Director: Jabar Salehi
Fotografia | Photography: Hamid Mehrafroz
Montaggio | Editing: Tofigh Amani
Produzione | Production: Jabar Salehi
Iran, 2015, 15’, curdo con sottotitoli in inglese e italiano| Kurdish with English and Italian subtitles
Praticare sport nelle zone rurali non è possibile per i bambini. Il villaggio è circondato da mine.
In uno dei villaggi di confine del Kurdistan iraniano, dopo la guerra Iran-Iraq, la scuola del villaggio è diventata una delle basi militari. Gli studenti delle scuole non hanno un posto per giocare a calcio, perché tutto intorno è minato.
Sans le Kosovo
Regia | Director:Dea Gjinovci
Fotografia | Photography: Dea Gjinovci
Montaggio | Editing: Dea Gjinovci
Produzione | Production: Dea Gjinovci
Svizzera e Kosovo, 2016, 22’, francese e albanese con sottotitoli in inglese e italiano| French and Albanian with English and Italian subtitles
Nel 1968 Asllan Gjinovci è uno studente di fisica nell’Università di Prishtina. Dopo il suo coinvolgimento nelle proteste degli studenti che chiedono l’autonomia del Kosovo in Jugoslavia, è costretto a fuggire dal paese. Comincia così la sua odissea che durerà tre anni: si nasconde alcuni mesi in Croazia, passa due anni e mezzo nei campi profughi in Italia per poi, alla fine, sistemarsi in Svizzera. La regista del documentario è sua figlia, il Kosovo una parte misteriosa della sua identità, plasmatasi soprattutto attraverso i filmati dei notiziari sulla guerra del Kosovo degli anni Novanta.
The living of the pigeons
Regia | Director: Baha’ Abu Shanab
Fotografia | Photography: Baha’ Abu Shanab
Montaggio | Editing: Baha’ Abu Shanab
Produzione | Production: Dar Al Kalima-University College for Arts and Cultures
Palestina, 2014, 17’, arabo con sottotitoli in italiano|
Arab with Italian subtitles
Uno sguardo inquietante delle surreali ore del mattino e l’esperienza quotidiana delle “ore di punta” al Checkpoint 300, che separa Betlemme da Gerusalemme in Cisgiordania.