Parola chiave: Mambor
un progetto a cura di / a project curated by Silvia Jop, Kama Productions
in collaborazione con / in cooperation with Patrizia Speciale, Gianna Mazzini
con il patrocinio di / with the patronage Archivio Mambor
dialoghi d’Artista con / dialogue among artists with Andrea Satta
performance musicale / musical performance Andrea Satta, Giorgio Condemi
Il progetto Parola Chiave: Mambor nasce dal desiderio di creare momenti d’incontro autentici tra un artista totale come Renato Mambor – che a lungo è stato confinato in un unico dominio e in un’unica epoca – e quattro artisti contemporanei provenienti da esperienze creative differenti.
Il documentario Mambor di Gianna Mazzini ha percorso l’Italia: accompagnato a Roma dal racconto dell’attore Fabrizio Gifuni, a Firenze dalla poesia di Stefano Dal Bianco, a Milano dallo scrittore Emanuele Trevi, a a Palermo, ultima tappa del viaggio, dalle musiche e le parole del cantante dei Têtes de Bois Andrea Satta. Il cinema, linguaggio capace di attivare connessioni impreviste tra tempi e luoghi distanti tra di loro, diventa in questo contesto generatore di dialoghi imprevisti. Uno sguardo intimo e inedito sulle opere e la biografia di Renato Mambor, artista della Scuola romana di Piazza del Popolo, che si svela nella sua interezza e nella sua singolarità. Strumento di inveramento dell’incontro sarà una serie di parole con cui gli artisti coinvolti dialogheranno con Mambor, parlando, al tempo stesso, di se stessi. L’insieme delle parole raccolte costituirà un nucleo embrionale per una nuova piccola e, al tempo stesso, immensa unità riscoperta. Andrea Satta, voce dei Têtes de Bois, da sempre attratto dalle arti che si incontrano, dall’imprevedibile destino della miscela che ne scaturisce, navigherà fra le provocazioni artistiche di Renato Mambor. Racconterà attraverso alcune canzoni l’urgenza comunicativa che ha avvertito dentro l’opera di Renato Mambor.
Renato Mambor
regia / director Gianna Mazzini
fotografia / photography Paolo Panno
montaggio / editing Serena Pasquali Lasagni, Luca Orgiu
produzione / production PSM Produzioni
Distribuzione/Distribution Kama Productions
Italia 2017, 47′
italiano con sottotitoli in inglese / Italian with English subtitles
Uno sguardo intimo e inedito sulle opere e la biografia di Renato Mambor, artista della Scuola romana di Piazza del Popolo, oltre che attore, autore e regista teatrale. Gianna Mazzini ha instaurato con Mambor e la sua compagna, Patrizia Speciale, un rapporto di amicizia profonda, seguendolo per quindici anni, fino al giorno della sua scomparsa nel dicembre del 2014. Era stato Mambor stesso a chiederle un documentario senza musica, e lo straordinario materiale raccolto e assemblato in questo film ne restituisce un ritratto inedito.