Giovedì 7 luglio
21.00
Cortile Abatelli

En nous

in collaborazione con / in cooperation with Institut français Palermo

regia / director Régis Sauder
fotografia / photography Aurélien Py, Régis Sauder
montaggio / editing Agnès Bruckert
produzione / production Thomas Ordonneau– Shellac
Francia 2021, 100′ francese con sottotitoli in inglese e italiano / France 2021, 100′ French with English and Italian subtitles

Dieci anni fa, Emmanuelle, docente di francese in un liceo della periferia nord di Marsiglia, partecipava a un film con i suoi studenti. A partire dalla lettura de La Princesse de Clèves, Abou, Morgane, Laura, Cadiatou e gli altri raccontavano i loro sogni, i loro desideri e le loro paure. Oggi si ritrovano insieme, i ricordi si mescolano ai racconti della loro vita e degli ostacoli da superare. Cosa resta delle loro speranze di libertà, fraternità, uguaglianza? «So bene che niente può essere più difficile di ciò che intraprendo», questa frase del romanzo trova più che mai un’eco in loro. In noi.


Mercoledì 6 luglio
22.30
Cortile Steri

No u-turn

in collaborazione con / in cooperation with Goethe Institut Palermo

regia / director Ike Nnaebue
fotografia / photography Jide Akinleminu
montaggio / editing Matthieu Augustin
produzione / production Elda Productions, Passion 8 Communication, Steps
Nigeria-Francia-Sud AfricaGermania 2022, 92′ inglese, igbo, francese, pidgin con sottotitoli in inglese e italiano / Nigeria-South Africa-FranceGermany 2022, 92′ English, Igbo, French, Nigerian Pidgin with English and Italian subtitles

Da giovane, Ike Nnaebue cercò di fuggire in Europa. Vent’anni dopo, ripercorre le tappe del suo viaggio di allora per scoprire cosa motiva le persone di oggi a esporsi ai pericoli di un passaggio in un futuro incerto.


Sabato 9 luglio
22.30
Cortile Steri

Threshold / Limiar

in collaborazione con / in cooperation with
Palermo Pride, Sicilia Queer filmfest

regia / director Coraci Ruiz
fotografia / photography Coraci Ruiz
montaggio / editing Coraci Ruiz
produzione / production Lab Cisco
Brasile 2020, 77′ portoghese con sottotitoli in inglese e italiano / Brazil 2020, 77′ Portuguese with English and Italian subtitles

Threshold è un documentario autobiografico realizzato da una madre che segue la transizione di genere del figlio adolescente: tra il 2016 e il 2019 lo intervista affrontando i conflitti, le certezze e le incertezze che lo pervadono in questa profonda ricerca della propria identità. Allo stesso tempo, anche la madre attraversa un processo di trasformazione, a seguito di questa situazione che la vita le mette davanti, rompendo vecchi paradigmi, affrontando paure e smantellando pregiudizi, raccontando tutto in prima persona, parlando al figlio da dietro la telecamera.


Giovedì 7 luglio
20.30
Cortile Abatelli

Dadalove

regia / director Chiara Agnello
fotografia / photography Maura Morales Bergmann
montaggio / editing Edoardo Morabito
produzione / production WellSee S.r.l.
Italia 2021, 57′ italiano con sottotitoli in inglese / Italy 2021, 57′ Italian with English subtitles

Il documentario racconta dei “Teatri Alchemici DaDaDaùn”, una compagnia di Palermo formata dal duo artistico Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, in cui gli attori hanno tutti la sindrome di Down. Nata circa dieci anni fa, questa compagnia ha partecipato a molti festival e vinto molti premi grazie ai testi messi in scena sempre originali e scritti appositamente per questi attori. I ragazzi sul palcoscenico sono finalmente liberi di esprimersi con gioia e trasporto.


Sabato 9  e Domenica 10 luglio
18.00
Sala delle verifiche

Animati in  video

in partnership con /with La Macchina dei Sogni

In partnership con il festival di teatro di figura La Macchina dei sogni (7 — 10 luglio, Palermo) offriamo al pubblico di Palermo una selezione di cortometraggi di animazione sul tema del viaggio e dei diritti umani. I video provengono dal concorso Animati in video promosso dal “Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare!”, inc ollaborazione con Alpe Adria Puppet Festival, Anima International Festival, La Macchina dei Sogni, Immagina Festival, Incanti Rassegna Internazionale di Teatro di Figura, Segni New Generations Festival.

Oriphoea Zero
Lorenzo Gianmario Galli, 4′
Pedro’s Dream
Barbara Veloc, 6′
John and the evening
Gianfranco de Franco, Edmondo Romano, Eros Guerra, Daniele Suraci, Francesco Bolo Rossini, Marco Lucci, Inriclassic, 4′
La maggior parte
Margherita Cennamo, Burattinificio Mangiafoco, 10′
La tenda
Marta Ciceri, Alice Edelvais , 6′