food for life
Bugs
Regia | Director: Andreas Johnsen
Fotografia | Photography: Andreas Johnsen
Montaggio | Editing: Menno Boerema
Produzione | Production: Rosforth, Danish Documentary
Danimarca, Paesi Bassi, Francia, Germania, Norvegia, 2016, 73’, inglese con sottotitoli in italiano |
English with Italian subtitles
Gli insetti come cibo sono un tema molto scottante. In particolare durante gli ultimi anni, a partire dal suggerimento delle Nazioni Unite ad usarli come risorsa per combattere la fame nel mondo, sono stati esaltati per il loro gusto da cuochi e gastronomi, per il loro impatto ecologico da ambientalisti e per il loro contenuto nutritivo dagli esperti di nutrizione. Negli ultimi tre anni il team Nordic Food Lab di Copenaghen, costituito dai cuochi e ricercatori Ben Reade, Josh Evans e Roberto Flore, ha viaggiato in giro per il mondo per imparare ricette a base di insetti da parte dei due bilioni di persone che li consumano abitualmente. Nel film il regista Andreas Johnsen segue il gruppo durante la raccolta, la preparazione e l’assaggio dei vari insetti presso le comunità che li mangiano in Europa, Australia, Messico, Giappone e oltre.
Il tempo delle api
Regia | Director: Rossella Anitori, Darel Di Gregorio
Fotografia | Photography: Rossella Anitori, Darel Di Gregorio
Montaggio | Editing: Luca Mandrile, Rossella Anitori, Darel Di Gregorio
Produzione | Production: WildMovie
Italia, 2017, 68’, italiano |
Italian
ll tempo delle api racconta la storia di due giovani apicoltori che provano ad allevare le api in maniera naturale, incontrando lungo il percorso una serie di problemi che metteranno alla prova l’esperimento e la loro stessa amicizia. Girato in un casale di campagna dove un gruppo di ragazzi ha scelto di vivere insieme, il film è l’occasione per riflettere sul delicato rapporto tra l’uomo e la natura, e sulle difficoltà che si possono generare all’interno di una relazione lavorando ad un progetto comune.
Theater of life
Regia | Director: Peter Svatek
Fotografia | Photography: Nicolas Venne
Montaggio | Editing: Elric Robichon
Produzione | Production: Triplex Films, National Film Board of Canada
Canada, 2016, 94’, italiano ed inglese con sottotitoli in italiano |
Italian and English with Italian subtitles
Il documentario Theater of life racconta l’esperienza del Refettorio Ambrosiano, una particolare mensa dei poveri concepita dal rinomato chef Massimo Bottura durante l’Expo di Milano del 2015. In quell’occasione Massimo Bottura ha invitato 60 tra i migliori chef del mondo per cucinare per i rifugiati e i senza tetto di Milano. Tutti i pasti sono stati realizzati a partire dai cibi scartati dall’Expo.