AMBULANTE MÁS ALLÁ
Progetto di formazione audiovisiva, Messico | Capacity building project, Mexico

Ambulante Más Allá è un progetto di formazione che ha l’obbiettivo di formare nuovi registi provenienti da diverse parti del Messico e dell’America centrale che non hanno la possibilità di accedere agli strumenti necessari per raccontare le loro storie al pubblico. Ambulante Más Allá cerca di incoraggiare la produzione di film indipendenti che permettano alle comunità di rafforzare la propria identità, difendere i propri diritti, rompere gli stereotipi e dare un’immagine diversa a quei luoghi comuni considerati negativi.

 

Saelkuxlejal_still-low

SAEL KUXLEJAL / EN BÚSQUEDA DE LA LIBERTAD
Regia | Director: Maricela Isabel Culej Vázquez
Fotografia | Photography: Clerecia Arcos López
Montaggio | Editing: Maricela Isabel Culej Vázquez, Clerecia Arcos López, Madely Trujillo
Produzione | Production: Maricela Isabel Culej Vázquez
Con l’appoggio di| With the support of: Ambulante Más Allá
Messico – 2013 – 11’ – spagnolo con sottotitoli in italiano|Spanish with Italian subtitles

In Messico migliaia di giovani autoctoni di orgine contadina sono costretti a vivere lontani dalle loro famiglie per poter studiare. Fernando Gómez Pérez è un ragazzo di 19 anni che vive da solo a San Cristóbal de Las Casas, lontano dai genitori. Senza la loro vicinanza ed il loro appoggio Fernando si rifugia nel mondo dello skateboard cercando di trovare una famiglia tra gli amici. Infine il consumo di droghe e altri problemi lo avvicinano alla religione. Fernando è alla ricerca perenne di “una casa”.

SLIKEBAL_Still_05

SLIKEBAL / EL COMIENZO
Regia | Director: Bernardino López
Fotografia | Photography: Amelia Hernández, Ambrociana Pablo
Montaggio | Editing: Bernardino López, Madely Trujillo
Produzione | Production: Cristina Vázquez
Con l’appoggio di| With the support of. Ambulante Más Allá
Messico – 2014 – 20’ – spagnolo e tsotsil con sottotitoli in italiano|Spanish and Tsotsil with Italian subtitles

Víctor, un bambino di 12 anni, lavora per sua scelta pulendo scarpe nella piazza centrale di San Cristóbal de Las Casas. Lavora per pagare i propri studi ed aiutare la famiglia, inoltre aiuta nel lavoro nei campi. Mentre nelle zone rurali il lavoro minorile è benvisto e addirittura celebrato – i bambini imparano a lavorare fin da piccoli-, non è accettato in altre zone. Víctor vive dunque un conflitto culturale: sua madre, una giovane indigena, ha educato I propri figli in maniera che diventino indipendenti e responsabili.

EL NAIL

EL NAÍL
Regia | Director: Néstor A. Jiménez Díaz
Fotografia | Photography: Juan Antonio Méndez Rodríguez
Montaggio | Editing: Néstor A. Jiménez Díaz
Produzione | Production: Marisela Sánchez Gómez
Con l’appoggio di| With the support of: Ambulante Más Allá
Messico – 2013 – 28’ – Maya-tseltal con sottotitoli in italiano| Mayan-Tseltal with Italian subtitles

Nel villaggio di Tenejapa non esistono più le figure di coloro che pregano per la vita e sono arrivati problemi e malattie. I più anziani, quelli del “costumbre”, non sono più presi in considerazione. Alonso Sántis López è uno dei pochi “pregatori” tradizionali rimasti che continuano a prestare servizio al villaggio. Il suo lavoro consiste nel chiedere agli dei i bankilales (fratelli maggiori) e pregare per la vita della gente. Durante il carnevale, un rituale dove si celebra il nuovo anno e quindi un nuovo anno di responsabilità del “costumbre”, incontriamo “El Nail”.

Koltavanej_Still5

KOLTAVANEJ
Regia | Director: Concepción Suárez Aguilar
Fotografia | Photography: María Cameras Myers, Concepción Suárez Aguilar,Jaime Luis Mecías Deara
Montaggio | Editing: María Cameras Myers
Produzione | Production: Gemma Estrella
Con l’appoggio di| With the support of: Ambulante Más Allá
In collaborazione con | In partnership with: Solidarios de la Voz del Amate e Inicia A.C.
Messico – 2013 – 19’ – Spagnolo con sottotitoli in italiano| Spanish with Italian subtitles

Rosa López Díaz, una donna tsotsil è stata torturata durante la gravidanza perché si incolpasse di un crimine che diceva di non aver commesso. Conobbe le diverse facce della violenza contro le donne ancor prima di andare in prigione. Dal Centro di Riabilitazione Sociale numero 5 di San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, la sua voce rompe il silenzio e ci mostra la sua dignità.

No-quiero_still_01-low

NO QUIERO DECIR ADIÓS
Regia | Director: Ana Isabel Ramírez Guadarrama
Fotografia | Photography: Ángel López
Montaggio | Editing: Madely Adylene Trujillo Ballinos
Produzione | Production: Blanca Olivia Hernández Hernández
Con l’appoggio di| With the support of: Ambulante Más Allá
Messico – 2013 – 29’ – Spagnolo con sottotitoli in italiano| Spanish with Italian subtitles

Il 13 gennaio del 2007 è un giorno che Doña Olga e Ana Isabel non dimenticheranno mai. Quel giorno scoprono che una persona molto speciale per loro non tornerà più a casa. Comincia un periodo di incertezza e lotta per cercare una giustizia che ancora non è arrivata. Il documentario racconta il caso di Ana Laura, una ragazza che cinque anni fa è stata probabilmente uccisa da uno dei suoi insegnanti. I fatti sono narrati dalle persone collegate all’evento e da Doña Olga e Ana Isabel che continuano a lottare per superare la propria perdita e assicurarsi che questo delitto non resti impunito.